As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Approvata in commissione infrastrutture la mozione del consigliere regionale FdI Alessandro Capecchi che chiede che i lavori da parte di Anas alla Galleria del Signorino, con relativa chiusura di un tratto della SS Porrettana, prendano il via solo quando sarà stata messa in sicurezza anche la viabilità alternativa, individuata in via Vecchia Bolognese.
“Con l'approvazione di questa mozione il territorio pistoiese si assicura l'attenzione della Regione Toscana sul cantiere che sarà allestito da Anas, della durata di circa un anno, alla Galleria del Signorino e che comporterà contestualmente la chiusura di un tratto della Porrettana, una delle più importanti arterie di collegamento interregionale tra Toscana e Emilia-Romagna. Un'opera certamente importante ma da cui conseguiranno disagi certi per la cittadinanza e i fruitori del tratto stradale”, commenta il consigliere regionale FdI e vicepresidente della commissione Infrastrutture Alessandro Capecchi, primo firmatario dell'atto appena approvato e sottoscritto anche da consiglieri di maggioranza.
“Una mozione frutto del confronto avvenuto con interlocutori del territorio e con i partecipanti al tavolo di coordinamento convocato dal prefetto Gerlando Iorio per monitorare la situazione della Porrettana e alla quale hanno contribuito anche consiglieri di maggioranza – sottolinea il consigliere -. Ci attendiamo dunque che tutti gli impegni vengano rispettati e auspichiamo che i nostri sforzi per porre maggiore attenzione al territorio montano non siano vani ma, anzi, apportino i benefici sperati e richiesti dalla comunità”.
“Abbiamo così impegnato la Regione a far presente ad Anas che i lavori alla Galleria non prendano il via fino a che non sarà messa in sicurezza la viabilità alternativa – spiega l'esponente FdI -. Nell'atto si chiede anche di procedere con le verifiche ai due ponti che precedono il traforo. Inoltre è stato specificato che, a questo punto, sarebbe opportuno che Anas provi a stilare insieme al Comune di Pistoia un 'piano neve' che consenta di percorrere via Vecchia Bolognese, sulla quale si riverserà un notevole traffico pesante, anche in condizioni meteo avverse”.
“Non di meno importanza l'evidenziata necessità a intervenire con specifiche misure di sostengo alle attività economiche che subiranno gli effetti negativi della chiusura della Porrettana, proprio come avvenuto in occasione di altre chiusure di viabilità strategiche. Monitoreremo che la Regione Toscana rispetti gli impegni presi anche nei confronti di tutte quelle attività commerciali che subiranno danni economici dall'annunciata chiusura della Porrettana”, conclude Capecchi.