Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:07 - 13/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Credo che il figlio di La Russa sia diventato presidente dell'ACI in quanto eletto da un'assemblea. Si tratta di vedere se i componenti di tale assemblea sono tutti di nomina governativa oppure no.
PONTE BUGGIANESE

La società di KIN SORI Taekwondo asd ha  celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PROVINCIA
Confesercenti dopo decreto Sostegni: "Con questi ristori si fa una strage d’imprese"

22/3/2021 - 14:53

Il direttore provinciale della Confesercenti Riccardo Bruzzani interviene sul decreto Sostegni.

 

"Il dl Sostegni ha creato grande delusione per la scarsità delle somme che andranno alla imprese che rappresentiamo. Si tratta della erogazione dello scostamento di bilancio di 32 miliardi di cui 11 miliardi per imprese, partite Iva, professionisti, approvato dal precedente governo.

 

Quelli erano e quelli hanno dato. Non capisco come si potesse prevedere importi soddisfacenti essendo rivolti a una platea di milioni d’interessati. Era sufficiente fare la divisione per verificare la media spettante a soggetto.

 

Abbiamo fatto presente subito al governo che il provvedimento era assolutamente inadeguato. A un impianto a fune che nel 2020 ha perso 500.000 euro di fatturato sostegno di 12.500 euro; a un ristorante con fatturato di 500.000 euro nel 2019 e 250.000 euro nel 2020 sostegno di 8.400euro; a un negozio con fatturato di 200.000 euro nel 2019 e 130.000 nel 2020 sostegno di 3000 euro; a un albergo con fatturato nel 2019 di 370.000 euro e nel 2020 di 195.000 sostegno di 6.000 euro; a un ambulante con fatturato nel 2019 di 70.000 euro e 35.000 nel 2020 sostegno di 1.600 euro. Così non si salvano le imprese.


Questi scarsi sostegni giungono dopo Pasqua, dopo mesi dalla decisione del Parlamento sullo scostamento di bilancio. Nel mezzo c’è stata la non breve crisi di governo. Il riferimento temporale dell’ultimo decreto, quindi, non può che essere il 2020. Due sono le priorità dettate dalla pandemia. Sono necessari tanti vaccini disponibili in tempi rapidi e la conseguente organizzazione per curare la popolazione dal virus e tenere in vita le imprese. Ambedue le malattie vanno curate e bene.


Il 2021 deve essere oggetto di urgenti sostegni con un nuovo assai più consistente scostamento di bilancio. Le forze politiche, anziché impegnarsi a piantare ognuno la bandierina e a risolvere i propri problemi, decidano perciò di approvare rapidamente la norma che metta a disposizione molte più risorse per nuovi sostegni 2021.


Dobbiamo manifestare, con la responsabilità sempre dimostrata da Confesercenti,  per chiedere certezze per le imprese. La pandemia ha impedito alle attività di lavorare e, dunque, il governo deve garantire il sostegno. La vita delle imprese deve essere sostenuta per l’oggi e il futuro con una efficace programmazione in coerenza con l’andamento pandemico.


Non è accettabile erogare a Pasqua scarsi contributi che devono giungere a Natale e quelli di Pasqua a dicembre. Così si fa una strage. Gli imprenditori per le loro attività devono essere capaci di fare programmazione. Altrettanto deve fare il governo e la politica.


C’è un valore profondo da non perdere: la fiducia. E’ indispensabile per non smettere di lottare, per vincere la depressione, per impedire atti individuali irreparabili. Salvarsi per ricostruire. Infondere coraggio è imprescindibile per l’economia e l’occupazione. Draghi ha detto: questo è un anno per dare soldi. Ecco, si sia conseguenti".

Fonte: Confesercenti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: