Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:06 - 22/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PROVINCIA
Rinnovato l’accordo tra Consorzio di bonifica Medio Valdarno e Fipsas per la tutela dei pesci nel reticolo idrografico

21/3/2021 - 21:15

Il presidente del Consorzio di Bonifica Medio Valdarno Marco Bottino e il presidente nazionale della Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) hanno firmato la nuova convenzione per l’anno in corso per la tutela dei pesci su tutto il reticolo idrografico del Medio Valdarno in occasione di interventi di manutenzione eseguiti dal Consorzio.


Nella sostanza si tratta di un accordo attraverso il quale il Consorzio affida a Fipsas un piccolo contributo economico e le proprie attrezzature per la gestione delle operazioni di recupero e traslocazione dei pesci sia in tratti in cui interventi di manutenzione possano causare condizioni di rischio per l’ittiofauna, sia in occasioni di estrema siccità durante i mesi estivi. Le associazioni regionali dei pescatori dispongono infatti di personale volontario e di guardie ittiche giurate con competenze ed esperienze specifiche per la difesa della fauna ittica in difficoltà.


“Secondo le direttive e linee guida regionali, dunque, ogni qualvolta si potranno determinare condizioni di stress idrico che rischiano di danneggiare la popolazione locale di pesci, il Consorzio e la Fipsas interverranno mediante l’utilizzo di reti o di sistemi di elettropesca per spostare il pescato senza alcun danno più a a monte o a valle dello stesso corso d’acqua – spiega il Presidente del Consorzio di Bonifica Marco Bottino – Ma c’è di più, nell’accordo si include anche l’impegno a collaborare per la progettazione di nuove opere e di interventi di manutenzione straordinaria o ripristino di briglie e traverse esistenti, valutando la possibilità e la necessità di realizzare strutture per la risalita della fauna ittica”.


La manutenzione fluviale che in Toscana si sta facendo sempre più “gentile” grazie a tante positive esperienze di sostenibilità ambientale messe in atto dai consorzi di bonifica regionali, con questa nuova alleanza sui fiumi e torrenti del Medio Valdarno si fa “gentilissima” arrivando a “chiedere permesso” e “togliere dal disturbo” i piccoli e grandi pesci presenti e così preziosi dei nostri corsi d’acqua.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: