Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Oltre 170.000 euro già assegnati alle aziende - per circa 50 dipendenti ricollocati – e altri 170.000 incentivi in attesa di assegnazione attribuiti nell’area di Prato e Pistoia attraverso bandi per progetti formativi e di inserimento di nuovi addetti.
Queste, in sintesi, l’entità delle risorse ottenute dal Servizio di consulenza e assistenza del lavoro di Cna Toscana Centro che è riuscito a far accedere le aziende associate al diversi Bandi regionali, tra i quali il Bando regionale PIO 2, che destina incentivi ai datori di lavoro privati nell’ambito del Piano Integrato per l’occupazione e sul quale è stata formalizzata l’assegnazione delle risorse alle imprese con il Decreto dirigenziale della Regione Toscana pubblicato il 3 marzo scorso.
In un momento di forte crisi economica e occupazionale, sottolinea Maria Arena, responsabile del servizio di consulenza e paghe di CNA Toscana Centro, “questo è un risultato importantissimo e non scontato che consente di distribuire alle imprese risorse rilevanti, assegnate in base alle domande sia già presentate per conto dei nostri associati, sia in fase di esame. A questo risultato siamo arrivati dopo una intensa attività di affiancamento personalizzato sia alle imprese che erano intenzionate ad assumere soggetti disoccupati sia agli aspiranti occupati che hanno seguito percorsi formativi ad hoc, finalizzati al reinserimento lavorativo. Per Cna Toscana Centro questo traguardo rappresenta motivo di grande soddisfazione perché premia un lungo lavoro di azione sindacale attuata per costruire un “ponte” tra domanda e offerta di lavoro, soddisfare le esigenze di personale specializzato e di risorse delle imprese e la necessità di riqualificazione e reinserimento di lavoratori fino a quel momento in cerca di occupazione.
Nel complesso panorama dei servizi Cna di consulenza e assistenza del lavoro, inoltre, questo è solo uno degli ultimi successi raggiunti, ma altri obiettivi sono già in ponte. Tra questi, prosegue Arena, “nelle opportunità attuali rientrano poi le pratiche per l’accesso al Fondo competenza – Bando Anpal - che scadrà il 31 giugno. In questo caso i destinatari sono imprese con piani di riorganizzazione interna e reinserimento di personale e che, in alternativa alla Cig o alla Fsba, possono vedersi riconoscere contributi e risorse destinate dal Ministero del lavoro per attuare progetti formativi di inserimento di nuovo personale. Anche per questo obiettivo, stiamo già siglando accordi con le aziende interessate e identificando i soggetti da avviare ai necessari pecorsi di formazione utili a completare anche i piani per l’assunzione di questi nuovi addetti”.
Per conoscere e approfondire l’intera gamma dei servizi per le imprese garantiti da settore di consulenza e assistenza del lavoro di CNA è sufficiente contattare una delle sedi associative o consultare il sito www.cnatoscanacentro.it