Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:01 - 19/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Bilancio comunale: investimenti per 6,7 milioni, garantiti tutti i servizi, tasse invariate nonostante la pandemia

19/3/2021 - 17:10

La giunta ha approvato nei giorni scorsi la proposta di bilancio e la stessa ha iniziato l’iter della discussione nella competente commissione consiliare per l’esame e poi l’approvazione in consiglio comunale, prevista per il 31 marzo.

 

“E’ stato un lungo, complesso lavoro - dichiara l’assessore Aldo Morelli - che si è mosso all’interno di molti vincoli, come la risposta alla Corte dei Conti che impegnerà risorse per 1,8 milioni di euro nel triennio 2021-2023, le incertezze dei trasferimenti statali e il grande costo della pandemia.

Nonostante queste premesse negative, il bilancio che emerge conferma lo schema che ha caratterizzato dagli inizi la strategia della giunta Giurlani: notevoli investimenti per lo sviluppo del territorio, contenimento della pressione fiscale, che anche per quest’anno rimane invariata e vengono mantenute tutte le detrazioni attivate, la salvaguardia dei servizi essenziali, a partire da quelli scolastici, dai trasporti, a quelli sociali, una gestione  attenta delle entrate con la valorizzazione del patrimonio, il recupero dell’evasione e una efficace spending review.  

Visto che in alcuni settori tutto è fermo - continua Aldo Morelli - e non sappiamo ancora come si riprenderà, definiremo gli interventi nei settori che attualmente sono bloccati dall’ emergenza sanitaria, come cultura, sport, promozione, turismo e via dicendo, nel momento in cui saranno chiari i protocolli di utilizzo delle varie strutture e attività. Un tema, questo, al centro anche di una forte discussione in ambito nazionale, visto che si tratta di comparti che  rappresentano un valore aggiunto di una città o di un territorio.

Quando la ripartenza in questi settori sarà chiara e definita, ci sarà un impegno particolare di tutta la giunta, a partire dagli assessori più direttamente interessati, per il recupero e la ricerca di risorse su tutti i fronti interni e esterni all’ente per sviluppare nuovi progetti e interventi.

In ogni caso, come abbiamo già detto presentando il piano triennale delle opere pubbliche, il bilancio contiene una forte propensione agli investimenti per il rilancio del territorio : 5,3 milioni di euro per opere maggiori e più di 1,5 milioni  di interventi “minori”. Altri investimenti sono svincolati dal bilancio e comunque saranno molto importanti, grazie a fondi che sono stati e saranno intercettati in ambito nazionale e europeo.

Devo dire – conclude l’assessore al bilancio del comune di Pescia Aldo Morelli - che in un anno in cui la pandemia da Covid-19 continua a manifestarsi in un modo così pesante, ci si aspettava e continuiamo ad aspettarci da parte del governo centrale una attenzione che per ora non c’è stata, ma anzi sono scattati altri inutili balzelli che ingessano le risorse dell’ente comunale, in assenza di aumenti di trasferimenti statali e fondi ulteriori per recuperare le ingenti somme che il comune di Pescia ha speso per fare fronte alle necessità eccezionali di famiglie e imprese in questa pandemia.

In questo contesto abbiamo mantenuto comunque un piano delle opere pubbliche importante, del quale è stata data ampia informazione nei giorni scorsi. A questo riguardo  mi piace citare , in particolare, il proseguimento degli investimenti sulle scuole, da sempre punto centrale e prioritario di questa amministrazione comunale, la riqualificazione di tutto il territorio comunale, con le adeguate infrastrutture e opere pubbliche per migliorare la qualità della vita dei cittadini e altri interventi sul patrimonio pubblico.

Nel bilancio poi si trovano tutti gli interventi “minori”, quelli al di sotto dei centomila euro , che però riguardano tante situazioni importanti: strade, parchi e giardini, interventi di riqualificazione del territorio”.

Fonte: Stampa Giurlani
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: