Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
“Sono anni che Vicofaro è sulle cronache, spesso nazionali, e sempre per una cattiva gestione dell’accoglienza. Ultimo il caso di un ospite della struttura di don Biancalani, arrestato pochi giorni fa per rapina violenta a Firenze. La struttura non può accogliere un numero tanto elevato di persone e non può essere gestita come è stato fatto finora. Ce la metteremo tutta per far sì che non si ripetano episodi del genere. Questa gestione incontrollata deve finire”. Così in una nota Sonia Pira, commissario provinciale Lega Pistoia.
"Una storia che si ripete e adesso è giunto il momento di dire basta! Non possiamo più tollerare rapine e aggressioni di immigrati accolti a Vicofaro, nel centro gestito da don Biancalani. Non è la prima volta, ma certe cose non devono più ripetersi. Purtroppo il centro stesso è da tempo sotto la luce dei riflettori per la sua gestione incontrollata. Che la parrocchia ritorni ai parrocchiani". Così l'onorevole Mario Lolini, commissario della Lega Toscana commenta l'aggressione con rapina commessa da un 22enne immigrato che adesso si trova in carcere.
“Ancora una volta dobbiamo sottolineare come un migrante ospitato a Vicofaro sia collegato a un grave episodio di violenza. Era infatti uno degli ospiti di don Biancalani l'immigrato che la settimana scorsa ha compiuto una violenta rapina ai danni di una donna nel centro di Firenze. Ci auguriamo che quanto prima si intervenga per mettere fine a questa gestione dell’accoglienza incontrollata che ha creato soltanto disagi e problematiche sul territorio senza risolvere in nessun modo il fenomeno.
Non è il primo caso. Ospiti di don Biancalani beccati in giro a delinquere dopo essere stati accolti nella sua parrocchia. Quel centro andrebbe chiuso una volta per tutte perché è chiaro che la funzione di protezione ed educativa sia fallace”. È questo il commento dell'europarlamentare Susanna Ceccardi sul grave episodio di cronaca dell'11 marzo scorso.