Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Comunicato stampa a cura di Fratelli d'Italia San Marcello P.se: "L'amministrazione comunale si è dichiarata favorevole all'accoglienza dei migranti, perche li ritiene una risorsa per scongiurare il problema delle pluri classi scolastiche.
Noi crediamo invece che lo spopolamento della montagna si combatta fornendo lavoro e servizi adeguati agli abitanti, come una puntuale manutenzione delle strade ed il potenziamento dell'ex ospedale Pacini, vigilando sull' avanzamento del cronoprogramma che è stato sottoscritto.
Negli anni è mancato un vero piano di rilancio del turismo che avrebbe dato occupazione ed avrebbe scongiurato la chiusura di molte delle attività commerciali del territorio, che rappresentano il traino per l'economia di San Marcello Piteglio.
L' arrivo dei profughi non crea sviluppo turistico e non contribuisce a creare ricchezza sul territorio, se non alle cooperative che gestiscono questo business.
In momenti difficili come questo, riteniamo che le risorse disponibili debbano essere canalizzate verso chi vive in montagna e che ha lottato ogni giorno contro mille difficoltà ma che non ha mai abbandonato il proprio territorio: occorre incentivare le persone a creare una famiglia e dare loro la possibilità di avere agevolazioni per il futuro".
Circolo FDI San Marcello Piteglio