Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Tenendo in costante monitoraggio la situazione sociale, con famiglie e imprese messe in ginocchio da questa pandemia, l’amministrazione comunale di Pieve a Nievole ha proceduto a una verifica della situazione dell’erogazione dei buoni spesa, avvenuta sulla base di una graduatoria scaturita dalle domande presentate entro il 17 dicembre 2020.
Per questo scopo erano stati erogati 80mila euro, fra fondi statali e comunali, per coprire le spese di chi ha avuto diritto a percepire, in modo proporzionale ai bisogni del nucleo famigliare, i buoni alimentari del comune di Pieve a Nievole.
Dato che sono rimasti ancora buoni spesa da distribuire, è stato deciso dalla giunta municipale guidata dal sindaco Gilda Diolaiuti di riaprire i termini di questa graduatoria, solamente per chi, fino a oggi, non aveva presentato la domanda.
“In una situazione di criticità in continuo divenire- spiega il primo cittadino- ci sembra giusto cercare di essere dinamici e intercettare giorno per giorno i bisogni dei nostri cittadini. Il buono spesa è, a nostro giudizio, un importante contributo a tutte quelle famiglie o persone singole che hanno una condizione reddituale tale da impedirgli anche una adeguata disponibilità di spesa per i bisogni primari a causa di questa emergenza sanitaria. Purtroppo sono sempre di più i soggetti a rischio e probabilmente da dicembre a ora ci sono nuove problematiche da affrontare”.
I criteri sono gli stessi dell’ultima graduatoria del 17 dicembre e sono ampiamente descritti sul sito dell’amministrazione comunale di Pieve a Nievole, mentre le domande devono essere presentate entro le ore 13 del 23 febbraio.