Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Sono oltre 102mila le mascherine consegnate attraverso i gazebo della Protezione civile da sabato 6 a domenica 14 febbraio.
Grazie a un’applicazione web della Regione Toscana i volontari di Vab Quarrata, Associazione Alpini Gruppo Pistoia, Associazione Polizia di Stato Sezione di Pistoia, Corpo italiano soccorso Ordine di Malta Gruppo di Pistoia, coordinati dalla Protezione Civile comunale, hanno scansionato le tessere sanitarie dei cittadini e a ciascuno hanno distribuito gratuitamente 10 mascherine.
“Voglio sentitamente ringraziare – afferma il vicesindaco Gabriele Romiti –tutti i volontari che hanno collaborato con il Comune per la distribuzione delle mascherine: senza il loro lavoro volontario, garantito anche con la pioggia della scorsa domenica e con il freddo di questo fine settimana, non sarebbe stato possibile effettuare la consegna”.
Sedici le frazioni del territorio interessate dalla distribuzione delle mascherine nei due fine settimana del 6 e 7 febbraio e del 13 e 14 febbraio, mentre da mercoledì 10 a sabato 13 è stata organizzata una postazione fissa di consegna nel cuore della città, in piazza Risorgimento.