Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:07 - 19/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
TAEKWONDO

Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo  un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.

BASKET

Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.

BASKET

Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

none_o

Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.

none_o

Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Cadavere dentro un pozzo a Violi: 51enne morto per annegamento, ipotesi incidente o suicidio

8/2/2021 - 14:42

Si è trattato di un tragico incidente oppure di un suicidio (i carabinieri al momento escludono solo l’ipotesi di un omicidio), quanto accaduto stamattina in località Violi, dove un operaio vivaista (lavora a Pontelungo) cinquantunenne, Marcello Baldini, è stato trovato morto all’interno di un pozzo. L’uomo, residente con moglie e figlia a Serravalle Pistoiese, era il figlio della donna che abita in una casa adiacente al luogo del ritrovamento del cadavere, dove sono in corso alcuni lavori. A notare il corpo, in fondo al pozzo, semicoperto dall’acqua, sono stati alcuni operai, che hanno allertato i carabinieri poco prima di mezzogiorno. Per recuperare il cadavere è dovuto intervenire il nucleo sommozzatori dei vigili del fuoco e si è dovuto procedere allo svuotamento dell’acqua dalla cavità. L’uomo ha volontariamente tolto la grata dal pozzo, che ha un diametro molto stretto, ed è poi finito sul fondo, decedendo per annegamento. Come detto, al momento non è possibile stabilire se la caduta del 51enne sia stata la conseguenza di un incidente, che gli ha poi impedito il ritorno in superficie, o una deliberata volontà di suicidio. Sulla salma non verranno comunque svolti esami autoptici.

Sulla vicenda interviene la consigliera regionale della Lega Luciana Bartolini.

"Nell'esprimere la personale vicinanza ai familiari dell'ennesima possibile vittima, anche se indirettamente, collegata a un’attività lavorativa (gli inquirenti non escludono però altre ipotesi) occorre che le Istituzioni s'interroghino immediatamente sul perchè di questa ravvicinata serie di morti bianche che hanno colpito, in particolare ma non solo, la provincia di Pistoia. Dopo i tragici accadimenti di Montecatini Terme e Montale, un'altra persona ha perso la vita mentre era intenta ad una verifica di un pozzo a Monsummano e riteniamo doveroso che le cause di questa serie ravvicinata di decessi debbano essere analizzate anche in Regione. Mai come in questo drammatico momento, stante la pandemia il mondo del lavoro, già duramente colpito dagli effetti collaterali del Covid-19, deve essere, dunque, massimamente monitorato. Particolare attenzione deve essere, quindi, rivolta a quelle importanti operazioni, tese a far sì che i lavoratori possano sempre agire nelle migliori condizioni di sicurezza possibili."

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: