Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Il gruppo Fratelli d'Italia interviene su frane e sitazione strade.
“A seguito di un’attenta valutazione della situazione che si è presentata negli ultimi giorni, possiamo dire che le frane e gli smottamenti avvenuti in questi giorni sono la prova certa di una grande necessità di manutenzione e di una costante rivalutazione del territorio. È inoltre palese che il territorio è fragile e occorre una progettazione strutturale per poter risolvere problemi di questo genere che stanno diventando sempre più frequenti.
In un anno complicato sotto il punto di vista turistico dovuto alle chiusure e restrizioni per covid, non possiamo permetterci di isolare interi paesi e sopratutto creare ulteriori disagi agli imprenditori che in una giornata come sabato avrebbero dovuto lavorare con i moltissimi turisti rimasti bloccati e rimandati indietro. Gli stessi turisti che sarebbero dovuti arrivare sulla parte alta della montagna, andando magari a consumare un pranzo in un ristorante o pernottare in uno dei tanti alberghi presenti in zona.
Certe situazioni, a nostro modo di vedere, non sono più tollerabili, pertanto chiediamo ancora una volta agli enti preposti di provvedere in maniera concreta e seria e non con le solite favole per bambini propinate negli anni.
Ulteriore dimostrazione di disinteresse della montagna è stata la mal gestione sotto più aspetti da parte degli stessi enti responsabili delle strade, che non sono riusciti a comunicare le chiusure correttamente e in modo chiaro con chi si doveva mettere in viaggio per raggiungere le nostre mete turistiche, creando per lo più file chilometriche e disagi sia ai residenti che agli stessi viaggiatori".