La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Prova superata per i fossi, i corsi d’acqua e le casse di espansione quarratine che hanno retto alla prova della prima allerta meteo arancione dell’anno: venerdì 22 e sabato 23 gennaio le piogge incessanti hanno fatto entrare in azione l’impianto di sollevamento sulla Senice e diversi invasi del territorio, che hanno così impedito all’acqua di riversarsi sulle strade o, ancor peggio, in aziende e abitazioni.
Per la prima volta è entrata in funzione la nuova cassa di espansione sul torrente Ombroncello, che ha messo al sicuro la frazione di Barba, molto spesso soggetta ad allagamenti.
È entrato in funzione anche l’impianto di sollevamento tra il torrente Senice e il torrente Quadrelli, che ha evitato la tracimazione della Senice a Vignole e Ferruccia.
Anche la cassa di espansione in Querciola ha invasato acqua sia venerdì che sabato, facendo sì che la frazioni di Olmi non dovesse subire allagamenti.
Incessante è stato il monitoraggio del territorio da parte del personale coordinato dalla Protezione civile comunale.
Grazie alla realizzazione, negli anni, di vari invasi (tra gli ultimi, quello sull’Ombroncello) e di numerosi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei corsi d’acqua principali e minori, questo fine settimana anche le aree più basse del territorio quarratino sono state al riparo da allagamenti.