Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:06 - 20/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
QUARRATA
Urbanistica: è entrato in vigore il nuovo Piano operativo comunale

25/1/2021 - 9:36

È in vigore dal 22 gennaio il nuovo Piano operativo comunale, il fondamentale strumento urbanistico per lo sviluppo e la salvaguardia del territorio. Trascorsi 30 giorni dalla sua pubblicazione sul Burt, avvenuta il 23 dicembre, dopo la sua approvazione nella seduta del consiglio comunale dello scorso 24 luglio e il definitivo parere del Ministero per i Beni Culturali e della Regione Toscana nella conferenza paesaggistica del 10 dicembre scorso, il Piano è ora in vigore a tutti gli effetti. 

“Si tratta – afferma l’assessore all’urbanistica Simone Niccolai – di un passaggio molto importante per la nostra città in quanto con l’entrata in vigore del Piano operativo possono aprirsi nuove possibilità di sviluppo, anche economico, per il nostro territorio. Abbiamo infatti elaborato un piano che dà la possibilità di ridefinire e rinnovare gli insediamenti esistenti anche modificandone le funzioni, sia nel capoluogo che nelle frazioni, attuando interventi di qualità, attenti al risparmio energetico e all'ambiente e a tutela del paesaggio, a partire dalle nostre colline, e incentivando su tutto il territorio ristrutturazioni e piccoli ampliamenti. Abbiamo inoltre confermato le scelte, già contenute nel piano strutturale, di massima attenzione alla sicurezza idraulica e idrogeologica, adeguando le previsioni insediative alle condizioni di fragilità geologica, idraulica e sismica del territorio. Sono inoltre stati semplificati gli strumenti per l’attuazione del piano. Per me e per tutta l’amministrazione è motivo di orgoglio essere tra i primi comuni in Toscana ad avere già approvato il Piano strutturale e il Piano operativo in adeguamento alla legislazione più recente e averlo fatto in poco più di 3 anni. Per questo voglio sentitamente ringraziare l’ufficio urbanistica che ne ha seguito l’iter e i progettisti Riccardo Breschi e Andrea Giraldi che lo hanno redatto insieme al geologo Gaddo Mannori e all'ingegnere Simone Galardini”.

Il Piano operativo comunale persegue alcuni precisi obiettivi: l’attenzione al recupero dell’esistente e a non consumare nuovo suolo; la ridefinizione e valorizzazione della città e delle sue aree produttive; la difesa della struttura urbana policentrica e la sua articolazione in frazioni; la qualificazione delle aree pubbliche e degli insediamenti residenziali; la tutela del territorio e del suo valore paesaggistico ed ambientale; l’adeguamento delle previsioni edificatorie alle condizioni di fragilità geologica, idraulica e sismica del territorio; la semplificazione della struttura e dell'attuazione del piano.

L’iter per la sua definizione è iniziato con l’adozione in consiglio comunale nel luglio 2018; si è poi aperta la fase di presentazione delle osservazioni (173 in tutto), al termine della quale è iniziato l’esame da parte del Comune delle varie richieste. Sul Piano è stato acquisito il parere del Genio Civile per gli aspetti geologici, idraulici e sismici, nel febbraio 2020 è stato poi sottoposto al consiglio comunale per le controdeduzioni alle osservazioni e successivamente inviato alla Regione e al Ministero per i Beni Culturali per la convocazione della conferenza paesaggistica per la valutazione di conformità al piano paesaggistico regionale. Ottenuto il parere della Conferenza è stato nuovamente proposto all’attenzione del Consiglio Comunale per la sua definitiva approvazione nel luglio 2020. Il passaggio finale è stata la ratifica da parte del Ministero per i Beni Culturali e della Regione Toscana avvenuta a dicembre 2020.

Fonte: Comune Quarrata
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: