La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Prolungato il codice arancione per rischio idraulico e idrogeologico nella Toscana del nord fino alle 13 di domani, mentre scatta dalla mezzanotte di oggi il codice arancione per mareggiate sulla costa nord che durerà per tutta la giornata di domani.
Prolungato anche il codice giallo fino alle 13 di domani su tutto il resto della regione per piogge, temporali e vento al quale si aggiunge codice giallo per mareggiate fino alla mezzanotte di domani.
Li ha emessi la sala operativa unificata della protezione civile per il permanere della perturbazione che sta pilotando correnti umide atlantiche verso l'Europa interessando anche la Toscana.
Dal pomeriggio di oggi temporali sparsi in estensione dalla costa al resto della regione, localmente di forte intensità. Precipitazioni diffuse fino alla mattina di domani, più frequenti e abbondanti sui rilievi e sulle province settentrionali. Temporanea attenuazione dei fenomeni nel pomeriggio di sabato, nuovo peggioramento in serata sul nord della regione.
Dal pomeriggio di oggi, venerdì, venti meridionali in rinforzo con forti raffiche sulla costa, in Arcipelago, sui crinali appenninici e zone sottovento ad essi. Domani, rotazione del vento a Libeccio/Ponente con forti raffiche sulla costa, in Arcipelago, sui crinali appenninici e zone sottovento ad essi.
Dal pomeriggio di oggi, moto ondoso in aumento fino a mari molto mossi o localmente agitati in serata a nord di Capraia. Domani, ulteriore intensificazione del moto ondoso con mare agitato o molto agitato a nord di Capraia, molto mosso o agitato altrove.
Dettagli e consigli sui comportamenti da adottare si trovano all'interno della sezione "Allerta meteo" del sito della Regione Toscana, all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo.