Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
In Toscana sono 127.852 i casi di positività al Coronavirus, 406 in più rispetto a ieri (tutti confermati con tampone molecolare). I nuovi casisono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,7% e raggiungono quota 115.676 (90,5% dei casi totali).
Oggi sono stati eseguiti 9.379 tamponi molecolari e 3.164 tamponi antigenici rapidi, di questi il 3,2% è risultato positivo. Sono invece 4.825 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui l'8,4% è risultato positivo.
Gli attualmente positivi sono oggi 8.204, -5% rispetto a ieri. I ricoverati sono 816 (15 in meno rispetto a ieri), di cui 118 in terapia intensiva (7 in meno). Oggi si registrano 15 nuovi decessi: 7 uomini e 8 donne con un'età media di 87,7 anni.
Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all'andamento dell'epidemia in regione.
Si è avviata dal 27 dicembre 2020 la campagna vaccinale anti-Covid. Alle 12.00 di oggi sono state effettuate complessivamente 68.070 vaccinazioni, 3.314 in più rispetto a ieri (+5,1%), tenendo presente che le Aziende del Sistema Sanitario Regionale proseguono per l'intera giornata. La Toscana è la 8° regione per % di dosi somministrate su quelle consegnate (il 79,3% delle 85.870 consegnate), per un tasso di vaccinazioni effettuate di 1.825 per 100mila abitanti (media italiana: 1.861 per 100mila).
L'età media dei 406 nuovi positivi odierni è di 48 anni circa (il 14% ha meno di 20 anni, il 21% tra 20 e 39 anni, il 33% tra 40 e 59 anni, il 23% tra 60 e 79 anni, il 9% ha 80 anni o più).