Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:07 - 15/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

In pochi sono venuti a conoscenza a tutt'oggi del referendum consultivo per cancellare le macro Asl e riportare la sanità a livello provinciale affinché i servizi restino sul territorio. Come abbiamo .....
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

PODISMO

Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.

PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

TAEKWONDO

Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
San Jacopo: ogni mercoledì è l’ora del Gim, teleconsulto per le malattie rare del polmone

15/1/2021 - 11:30

Ogni mercoledì all'ospedale San Jacopo è l'ora del Gim: l'incontro con il Gruppo multidisciplinare interstiziopatie dell'Aou Careggi per discutere i casi clinici dei pazienti affetti da fibrosi polmonare e malattie rare del polmone. I teleconsulti, tra i diversi specialisti, avvengono in "rete" evitando così ai pazienti particolarmente fragili della pneumologia pistoiese di recarsi in altre strutture sanitarie. 

 

Il consulto multi specialistico è in collaborazione con la pneumologia e fisiopatologia toraco-polmonare dell'Azienda ospedaliero - universitaria Careggi di Firenze, riferimento regionale nell'area vasta Centro per la diagnosi e la terapia delle malattie rare del polmone, diretto da Federico Lavorini che ricorda come “le più recenti linee guida internazionali considerino la valutazione multidisciplinare il gold standard, la strategia in assoluto più vantaggiosa, per la gestione dei pazienti affetti da pneumopatie interstiziali diffuse, condizioni patologiche complesse, nei sintomi, nell’esordio e nello sviluppo della malattia”.
 
Ogni mercoledì alle ore 14 si riunisce a Careggi il Gruppo multidisciplinare interstiziopatie (Gim) coordinato dalla pneumologa Elisabetta Rosi che evidenzia “nel 2020 sono stati discussi 300 casi di Malattie Rare polmonari, arrivando a dicembre a 36 casi condivisi in rete, di cui 6 provenienti da Pistoia e 4 da Prato.  Le diagnosi più frequenti sono fibrosi polmonare idiopatica e sarcoidosi”. 
 
“Il Gim – prosegue Rosi – è costituito da diversi specialisti dell'Azienda ospedaliero – universitaria: pneumologi interventisti della Sod diretta dalla dottoressa Sara Tomassetti, radiologi del dipartimento diretto da Vittorio Miele, immunologi dell’equipe della professoressa Paola Parronchi, specialisti della Sod reumatologia diretta da Serena Guiducci, della medicina del lavoro diretta da Giulio Arcangeli, dell’Istologia patologica e diagnostica molecolare diretta da Daniela Massi, della chirurgia toraco-polmonare diretta da Luca Voltolini”.

 

Dal mese di dicembre gli specialisti pneumologi (diretti da Franco Vannucci) e i radiologi (diretti da Letizia Vannucchi) dell'ospedale San Jacopo e gli specialisti pneumologi (diretti da Patrizio Goti) e radiologi (diretti da Maurizio Bartolucci) dell'ospedale Santo Stefano di Prato della Azienda Usl Toscana Centro si collegano in rete con Careggi per discutere i nuovi casi venuti alla loro attenzione.Per ciascun paziente è compilata una scheda informativa contenente i dati anagrafici, la residenza e la struttura di provenienza, una sintesi del percorso diagnostico/terapeutico: l'abitudine a fumo, l'attività lavorativa, i dati clinici, l'esame obiettivo, gli esami eseguiti: radiologici, di laboratorio, le prove respiratorie (spirometria, test di diffusione del CO), emogasanalisi, test del cammino ecc. 
 
Le immagini radiologiche vengono condivise in rete e rese visibili a tutti i partecipanti al Gim. 
 
Dopo Pistoia e Prato anche le altre pneumologie e radiologie della Azienda Usl Toscana Centro – (Firenze ed Empoli) – ha fatto sapere il dottor Vannucci- potranno collegarsi con Careggi venendo così a completare una rete integrata tra il centro di riferimento Universitario di Firenze e le pneumologie della della Azienda Usl Toscana Centro.

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: