Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:07 - 17/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.

BASKET

Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

none_o

Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.

none_o

Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
QUARRATA
Comune sceglie energia verde per il parco mezzi: presentante due auto elettriche assegnate alla polizia municipale

5/1/2021 - 13:25

L’amministrazione comunale sceglie l’energia verde per il proprio parco mezzi: dovendo sostituire una serie di veicoli ormai vecchi, il Comune ha infatti deciso di investire in auto ad alimentazione elettrica. Stamattina il sindaco Marco Mazzanti e il comandante della polizia municipale Marco Bai hanno presentato le due nuove auto elettriche appena arrivate in dotazione alla polizia municipale. Si tratta di due Nissan Leaf versione N-Connecta, di colore bianco e batteria da 40 kwh.

“La sostituzione dei mezzi comunali con nuovi veicoli elettrici – afferma il sindaco – si colloca nell’ambito di un più ampio investimento dell’amministrazione in politiche ambientali sostenibili. Ricordo, a titolo di esempio, la scelta di convertire progressivamente a led l’illuminazione pubblica cittadina e l’installazione, circa un anno fa, di nuove colonnine per la ricarica delle auto elettriche in piazza Aldo Moro e in piazza Enrico Berlinguer, che vengono regolarmente utilizzate dai privati che possiedono mezzi elettrici”. 

Nel corso del 2020 il Comune ha messo in alienazione tre autocarri (un Volkswagen, un Fiat Iveco e un Piaggio Porter) e tre automobili Fiat Panda; queste ultime sono sostituite con tre nuovi veicoli elettrici, due a servizio della Polizia Municipale e uno – che arriverà nelle prossime settimane - per il Servizio Lavori Pubblici (una Peugeout 208 e-Full Electric Active). 

Sia per i mezzi della polizia municipale che per quello in arrivo al servizio lavori pubblici, l’amministrazione ha optato per un noleggio, ritenendolo più conveniente e appropriato alle esigenze del Comune: per le due Nissan Leaf la durata del noleggio sarà di 36 mesi (fino a 50.000 chilometri) con opzione di rinnovo per ulteriori 36 mesi e canone mensile di euro 525,00 oltre iva comprensivo di assicurazione, manutenzione e allestimento specifico per le esigenze della Polizia Municipale; per quanto riguarda la Peugeout 208, la durata del noleggio sarà di 60 mesi (fino a 50.000 chilometri), per un canone mensile comprensivo di assicurazione e manutenzione di 353,65 euro più iva.

Fonte: Comune Quarrata
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: