La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Nel pomeriggio di lunedì presso la chiesa parrocchiale di Badia a Pacciana presentata l’iniziativa della Fondazione Giorgio Tesi onlus – voluta e sostenuta dalla famiglia Tesi in ricordo di Giorgio, del fratello Tullio e del figlio Franco per aiutare le persone più disagiate e più deboli e supportare le iniziative dirette ai giovani, al mondo della scuola e alla ricerca – che ha donato in comodato d’uso gratuito un complesso di 8 appartamenti situato a Piuvica alla Caritas diocesana di Pistoia e all’associazione Raggi di speranza in stazione onlus, intitolandolo al diacono Giampiero Gherardeschi, in memoria di una persona straordinaria che ha dedicato la sua vita oltre all’onesto lavoro nel suo vivaio all’aiuto ai poveri e al servizio della parrocchia di Badia a Pacciana.
La presentazione del centro di accoglienza “Casa diacono Giampiero Gherardeschi” è stata preceduta prima da un breve intervento di Aldo Bonan che ha parlato del suo nuovo libro “La città del silenzio”i cui proventi delle vendite saranno donati interamente in beneficienza e poi dalla consegna al vescovo di Pistoia Fausto Tardellidel nuovo personaggio per il Presepe 2020 - l’infermiera anti covid simbolo dell’impegno di chi cura i più deboli e frutto dell’abilità di un artigiano esperto nell’arte presepiale - nell’ambito di un’iniziativa di Coldiretti, Fondazione Symbola e Confartigianato, sotto l’egida del Manifesto di Assisi, che prevede la consegna della statuina a tutti i vescovi italiani.
"Siamo veramente molto felici – ha dichiarato Fabrizio Tesi, legale rappresentante della Giorgio Tesi Group – di concedere in comodato d’uso gratuito questi 8 appartamenti alla Caritas diocesana e all’associazione Raggi di speranza in stazione onlus per la realizzazione di un centro di accoglienza intitolato al diacono Giampiero Gherardeschi, una persona davvero eccezionale, un esempio per tutti per la vicinanza agli ultimi e ai bisognosi e che anche noi della famiglia Tesi dobbiamo ringraziare infinitamente per il prezioso supporto che ci ha dato nei momenti difficili che ci sono stati in passato.
Voglio ringraziare davvero tanto una famiglia - ha detto il direttore della Caritas Diocesana Marcello Suppressa- che da sempre è vicina alle persone più disagiate e bisognose. Questi quattro appartamenti che riceviamo in comodato d’uso gratuito saranno per la Caritas Diocesana certamente di grande aiuto, specie in un periodo come questo, caratterizzato dalla pandemia da Covid-19, che ha notevolmente aumentato le difficoltà sia di singole persone che di famiglie intere".
"La Giorgio Tesi Group è da sempre molto vicina all’associazione Raggi di speranza in stazione onlus – queste le parole di Maria Scarpellino Renzi – e ha avuto un ruolo determinante per lo sviluppo di tutte le nostre attività nei confronti delle tante persone bisognose e senza dimora. La possibilità di avere quattro appartamenti a disposizione è fondamentale soprattutto per facilitare il reinserimento nella società e il recupero dell’autonomia di quelle persone che decidono di provare a lasciare la strada. Ringrazio la famiglia Tesi sia per questo nuovo prezioso dono che ci offre che per aver pensato di intitolare la Casa a Giampiero Gherardeschi, persona davvero speciale a cui ero legata da unità di intenti e grande amicizia".