Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 16:03 - 28/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

SCI

All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.

BASKET

Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.

PUGILATO

Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.

SCI

Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.

BASKET

E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.

none_o

La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.

none_o

Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PISTOIA
Nasce un centro di accoglienza a Piuvica grazie alla Fondazione Giorgio Tesi onlus

18/12/2020 - 8:49

La Fondazione Giorgio Tesi Onlus, che proprio in questo mese festeggia il traguardo degli undici anni di attività – voluta e sostenuta dalla famiglia Tesi in ricordo di Giorgio, del fratello Tullio e del figlio Franco per aiutare le persone più disagiate e più deboli e supportare le iniziative dirette ai giovani, al mondo della scuola e alla ricerca – dona in comodato d’uso gratuito un complesso di 8 appartamentisituato a Piuvica alla Caritas diocesana di Pistoia e all’associazione Raggi di speranza in stazione onlus. 
 
Nel 2012 furono avviati dalla Fondazione Giorgio Tesi onlus dei contatti con alcuni enti che si occupavano di aiutare i poveri e i bisognosi allo scopo di mettere a disposizione alcuni locali di un complesso abitativo situato nel vivaio aziendale di Piuvica. Negli anni successivi sono stati aggiunti altri locali a uso sociale e perfezionati i rapporti tra la proprietà e gli enti beneficiari.

 

La famiglia Tesi, da sempre impegnata per cercare di restituire dignità agli ultimi e migliorare le situazioni di maggiore difficoltà, cercando di prendersi cura delle persone più disagiate, dei malati, degli anziani e dei bambini, ha deciso quindi di destinare l’intera struttura a centro di accoglienza, intitolandolo al diacono Giampiero Gherardeschi, in memoria di una persona straordinaria che ha dedicato la sua vita oltre all’onesto lavoro nel suo vivaio all’aiuto ai poveri e al servizio della Parrocchia di Badia a Pacciana.
 
Oggi è per noi un giorno molto importante – ha dichiarato Fabrizio Tesi, legale rappresentante della Giorgio Tesi Group– perché dopo aver messo a disposizione nel corso degli annialcuni appartamenti per far fronte a situazioni critiche e di emergenza, d’accordo con tutta la nostra famiglia, concediamo in comodato d’uso gratuito tutto lo stabile alla Caritas diocesana e all’associazione Raggi di speranza in stazione onlus per la realizzazione di un centro di accoglienza. Altro motivo di grande soddisfazione è che la struttura sia stata intitolata al diacono Giampiero Gherardeschi, una persona davvero eccezionale, un esempio per tutti per la vicinanza agli ultimi e ai bisognosi e che anche noi della famiglia Tesi dobbiamo ringraziare infinitamente per tutto il supporto che ci ha dato nei momenti difficili che ci sono stati in passato. 
 
L’iniziativa sarà presentata nel pomeriggio di lunedì 21 dicembre presso la chiesa parrocchiale di Badia a Paccianacon il seguente programma:
 
Ore 16.30 – Presentazione del libro di Aldo Bonan “La città del silenzio” (il ricavato dalle vendite è interamente devoluto in beneficienza)
Ore 16.45 - Consegna da parte di Confartigianato e Coldiretti Pistoia della statuina dell’iniziativa “Nel presepe arriva l’eroe dell’anno” a monsignor Fausto Tardelli vescovo di Pistoia
Ore 17 – Presentazione del centro di accoglienza “Casa diacono Giampiero Gherardeschi”
Ore 18.00– Santa Messa celebrata da monsignor Fausto Tardelli vescovo di Pistoia
 
La Casa diacono Giampiero Gherardeschi, è composta da 8 appartamenti concessi in comodato d’uso gratuito alla Caritas Diocesana di Pistoia e all’associazione Raggi di speranza in stazione, che decideranno chi necessità di questo tipo di aiuto, le relative procedure da attivare e si occuperanno di gestire le persone che abiteranno nei locali, seguendo le loro problematiche ed attivandosi per facilitare un loro inserimento sia formativo che lavorativo, indispensabile per la valorizzazione della persona e il recupero dell’autonomia. 

Fonte: Giorgio Tesi Group
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: