Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:12 - 06/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
RALLY

Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.

BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

BASKET

Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.

BASKET

In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PISTOIA
Nasce un centro di accoglienza a Piuvica grazie alla Fondazione Giorgio Tesi onlus

18/12/2020 - 8:49

La Fondazione Giorgio Tesi Onlus, che proprio in questo mese festeggia il traguardo degli undici anni di attività – voluta e sostenuta dalla famiglia Tesi in ricordo di Giorgio, del fratello Tullio e del figlio Franco per aiutare le persone più disagiate e più deboli e supportare le iniziative dirette ai giovani, al mondo della scuola e alla ricerca – dona in comodato d’uso gratuito un complesso di 8 appartamentisituato a Piuvica alla Caritas diocesana di Pistoia e all’associazione Raggi di speranza in stazione onlus. 
 
Nel 2012 furono avviati dalla Fondazione Giorgio Tesi onlus dei contatti con alcuni enti che si occupavano di aiutare i poveri e i bisognosi allo scopo di mettere a disposizione alcuni locali di un complesso abitativo situato nel vivaio aziendale di Piuvica. Negli anni successivi sono stati aggiunti altri locali a uso sociale e perfezionati i rapporti tra la proprietà e gli enti beneficiari.

 

La famiglia Tesi, da sempre impegnata per cercare di restituire dignità agli ultimi e migliorare le situazioni di maggiore difficoltà, cercando di prendersi cura delle persone più disagiate, dei malati, degli anziani e dei bambini, ha deciso quindi di destinare l’intera struttura a centro di accoglienza, intitolandolo al diacono Giampiero Gherardeschi, in memoria di una persona straordinaria che ha dedicato la sua vita oltre all’onesto lavoro nel suo vivaio all’aiuto ai poveri e al servizio della Parrocchia di Badia a Pacciana.
 
Oggi è per noi un giorno molto importante – ha dichiarato Fabrizio Tesi, legale rappresentante della Giorgio Tesi Group– perché dopo aver messo a disposizione nel corso degli annialcuni appartamenti per far fronte a situazioni critiche e di emergenza, d’accordo con tutta la nostra famiglia, concediamo in comodato d’uso gratuito tutto lo stabile alla Caritas diocesana e all’associazione Raggi di speranza in stazione onlus per la realizzazione di un centro di accoglienza. Altro motivo di grande soddisfazione è che la struttura sia stata intitolata al diacono Giampiero Gherardeschi, una persona davvero eccezionale, un esempio per tutti per la vicinanza agli ultimi e ai bisognosi e che anche noi della famiglia Tesi dobbiamo ringraziare infinitamente per tutto il supporto che ci ha dato nei momenti difficili che ci sono stati in passato. 
 
L’iniziativa sarà presentata nel pomeriggio di lunedì 21 dicembre presso la chiesa parrocchiale di Badia a Paccianacon il seguente programma:
 
Ore 16.30 – Presentazione del libro di Aldo Bonan “La città del silenzio” (il ricavato dalle vendite è interamente devoluto in beneficienza)
Ore 16.45 - Consegna da parte di Confartigianato e Coldiretti Pistoia della statuina dell’iniziativa “Nel presepe arriva l’eroe dell’anno” a monsignor Fausto Tardelli vescovo di Pistoia
Ore 17 – Presentazione del centro di accoglienza “Casa diacono Giampiero Gherardeschi”
Ore 18.00– Santa Messa celebrata da monsignor Fausto Tardelli vescovo di Pistoia
 
La Casa diacono Giampiero Gherardeschi, è composta da 8 appartamenti concessi in comodato d’uso gratuito alla Caritas Diocesana di Pistoia e all’associazione Raggi di speranza in stazione, che decideranno chi necessità di questo tipo di aiuto, le relative procedure da attivare e si occuperanno di gestire le persone che abiteranno nei locali, seguendo le loro problematiche ed attivandosi per facilitare un loro inserimento sia formativo che lavorativo, indispensabile per la valorizzazione della persona e il recupero dell’autonomia. 

Fonte: Giorgio Tesi Group
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: