Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:04 - 25/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Parte il tesseramento "solidale" porta a porta per sostenere i circoli Arci

29/11/2020 - 8:21

La recrudescenza della pandemia da Covid-19, che ormai da quasi due mesi ha costretto a nuove e stringenti misure restrittive, sta colpendo duramente anche i quasi cento circoli Arci presenti e attivi in ogni frazione e quartiere della provincia pistoiese.

Per molti circoli questa nuova chiusura, a pochi mesi dal primo lockdown, rischia di essere fatale.

Soprattutto per quelle realtà animate dall'impegno volontario dei soci che promuovono ogni giorno attività sociali, culturali e ricreative e che si spendono gratuitamente per mantenere accesa una luce, un punto di riferimento e di socialità, in paesi e quartieri che ne sarebbero altrimenti privati.

Perché anche se le attività sono sospese, le entrate azzerate e i fondi specifici di sostegno al Terzo Settore non si vedranno prima del prossimo anno, sono molte le spese che i circoli si trovano comunque a fronteggiare: bollette, affitti, fornitori, imposte che non rientrano nelle sospensioni e nei rinvii previsti dal Governo.

Nonostante questo sono moltissimi i circoli Arci che nel nostro territorio, come già in primavera, anche durante queste settimane di "zona rossa" si sono attivati per svolgere il proprio ruolo di promozione e di coesione sociale, di solidarietà e di mutualismo. Diventando punto di riferimento per raccolte e distribuzioni di pacchi alimentari, consegna di mascherine, sostegno ad anziani e cittadini più fragili o costretti a casa dalla quarantena per non lasciare nessuno solo.

Ma perché tutto questo continui ad essere possibile, è necessario sostenere oggi i circoli perché possano tornare ad essere aperti domani.

È con questo spirito che abbiamo immaginato di trovare un modo per permettere a tutti, anche in questi giorni difficili, di aderire o rinnovare la propria adesione ad Arci.

Da domani sarà infatti possibile scrivere un messaggio whatsapp al numero 353 334 2172 o una mail a arcipistoia@gmail.com , indicando i propri dati personali e il Circolo che si vuole sostenere (o di cui si era già soci e si vuole rinnovare l'adesione).

La tessera sarà quindi consegnata direttamente a casa dai soci volontari di Arci (rispettando tutte le misure anti-Covid) con pagamento alla consegna della quota sociale ordinaria o maggiorata di un contributo volontario per sostenere il circolo.

Fare la tessera significa oggi dare un segno di solidarietà tangibile e importantissimo per il futuro di tanti circoli e avere l'occasione di entrare a far parte della rete Arci, partecipare alla vita sociale e democratica del proprio circolo e alle attività ed eventi di oltre ottomila circoli in tutta Italia.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: