Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:03 - 27/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.

RALLY

Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.

BASKET

Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.

PODISMO

La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.

RALLY

Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.

CALCIO A 5

Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.

BASKET

Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.

none_o

È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
VALDINIEVOLE
Dall'inizio dell'anno sono state 100 le donne vittime di violenza nel nostro territorio

24/11/2020 - 19:35

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne la Società della Salute e il Centro antiviolenza parlano delle azioni messe in campo contro la violenza di genere.


"Oltre 100 le donne vittime di violenza che da gennaio 2020 si sono rivolte al Cav. La violenza sulle donne non si arresta. La pandemia ha esacerbato ancora di più questo fenomeno, poiché la convivenza forzata delle vittime con i loro carnefici ha da una parte fornito ai maltrattanti maggiori occasioni di perpetrare la loro violenza, fisica e psicologica, dall’altra ha convinto molte donne a parlare e a chiedere aiuto prima.


A oggi sono oltre 100 le donne di cui l’associazione 365giornialfemminile onlus, insieme alla SdS Valdinievole, si è occupata nel 2020 in Valdinievole. Donne che appartengono a diverse classi sociali, con differenti livelli culturali, sia giovani che anziane, staniere e italiane, poiché non esiste un profilo tipico della vittima. La maggior parte delle donne che si sono rivolte al Cav (centro antiviolenza) della Valdinievole ha figli, bambini che sono stati vittime di violenza assistita e che hanno dovuto vivere all’interno di un contesto familiare pieno di violenza e paura. Numeri importanti confermati dal 12° Rapporto sulla violenza di genere in Toscana, che mostra come già nel 2019 e poi ancora di più durante il lockdown ci sia stata una escalation della violenza.


Lo scorso anno a livello regionale le donne che hanno contattato i Cav toscani sono state 5.542, Le donne per le quali risultava in atto un percorso di uscita dalla violenza nel corso del 2019 sono 3.228, delle quali 2.307 con inizio proprio nel corso dell’anno. Tra le donne che hanno contattato i Cav in quell’ annualità una minoranza è straniera (900) mentre per circa la metà (2.041) sono presenti figli e figlie (di cui più del 50% minorenni, 1.504)".


“Quest’anno – dice la presidente dell’associazione Giovanna Sottosanti – è stato un anno speciale, che ha visto il Centro antiviolenza lavorare molto più degli anni passati. Il lavoro è aumentato e allo stesso tempo abbiamo dovuto trovare nuove modalità per raggiungere le donne. Fino a giugno abbiamo potuto incontrare le donne solo a distanza, poi abbiamo ricominciato a farlo di persona, fornendo sostegno psicologico e legale. Questo però è stato anche l’anno in cui abbiamo inziato a sviluppare dei percorsi formativi e incrementato le inizative di sensibilizzazione, perché è fondamentale tenere viva l’attenzione su un fenomeno che purtroppo non accenna a diminuire”.


“Purtroppo – commenta il vicepresidente della SdS Fabio Berti – dobbiamo fare i conti con numeri preoccupanti anche nel nostro territorio. La violenza sulle donne e sui bambini è un abominio contro il quale è necessario mettere in campo tutte le forze che abbiamo. Solo attraverso la collaborazione fra il centro antiviolenza, le forze dell’ordine, i servizi sociali, i servizi sanitari, la scuola, le istituzioni possiamo sperare di sconfiggere questa terribile realtà”.


 “La SdS di Valdinievole – spiega il Direttore della SdS Patrizia Baldi - che fa parte della rete regionale Codice Rosa, ha costruito il team che deve occuparsi delle persone vittime di maltrattamenti e abusi fornendo quelle risposte tempestive che si concretizzano in interventi sanitari, psicologici e, non ultimi, legali. Attraverso il servizio sperimentale Seus, un servizio sociale specializzato in grado di intervenire 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno, siamo stati capaci di intercettare molti casi di violenza domestica”.

Insieme al centro antiviolenza la SdS Valdinievole ha sviluppato negli anni diversi progetti per favorire l’uscita dal tunnel della violenza delle donne. In particolare sono stati sviluppati percorsi di autonomia che hanno permesso alle donne di trovare un lavoro o una casa. “Si tratta di percorsi lunghi – conclude Giovanna Sottosanti – che necessitano di un accompagnamento psicologo continuo che consenta alle donne di elaborare il trauma e di ritrovare la stabilità emotiva persa”.

 

Nell'allegato Pdf qua sotto anche un comunicato sul Centro uomini maltrattanti.



Fonte: Società della Salute
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




25/11/2020 - 19:08

AUTORE:
Devis

Hai ragione. Ho letto male e superficialmente l'articolo che ho citato. Sarà che come ant non vedo l'ora che qualcuno parli anche degli uomini maltrattaTi. Perché, a dispetto di quanto molti pensano, ce ne sono e ne conosco personalmente.

Chiedo scusa per la disattenzione

25/11/2020 - 15:00

AUTORE:
Gabriele

Veramente dal titolo parla di uomini matrattaNti...

25/11/2020 - 11:07

AUTORE:
Devis

Ne hanno parlato qui

http://www.valdinievoleoggi.it/a87173-attivi-anche-a-pistoia-e-montecatini-gli-sportelli-del-centro-ascolto-uomini-maltrattanti.html

Speriamo che da un articolo parta la giusta risonanza mediatica anche per gli uomini maltrattati

24/11/2020 - 22:30

AUTORE:
ant

Di uomini maltrattati non se ne parla proprio?