Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:03 - 27/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.

RALLY

Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.

BASKET

Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.

PODISMO

La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.

RALLY

Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.

CALCIO A 5

Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.

BASKET

Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.

none_o

È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Giornata contro la violenza sulle donne: tutte le iniziative nel nostro territorio

23/11/2020 - 17:12

Che cosa rappresenta il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne? Rappresenta la punta di un iceberg di comportamenti, atteggiamenti, pensieri che trovano la base nella nostra società, dove sembra ci sia un'azione sistemica per togliere dignità alle donne. 

ll 25 novembre commemora moltissime donne che non ci sono più, a opera di qualche uomo che ha deciso per loro.

Cosa possiamo fare? Tanto. Partiamo dal pensare a quello che facciamo tutti i giorni e proviamo a sostenere le associazioni che sono attive nella lotta contro la violenza di genere. Camelia Onlus si impegna nella sensibilizzazione sulle tematiche di genere e ti invita alla visione del video animato creato per commemorare le vittime di femminicidio durante il lockdown.

 

Mercoledì 25 novembre alle ore 18.30 sulla pagina Facebook di Camelia.

 

Negli allegati Pdf qua sotto gli interventi per la Giornata contro la violenza sulle donne di Società della salute pistoiese, Cgil e Comuni di Quarrata e Serravalle.

 

Inoltre, sempre il 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza alle donne, l'associazione Anna Maria Marino, presieduta da Consuelo Cecconi, promuove una giornata dedicata al tema attraverso la radio facebook Amm radio Beat. La radio celebrerà la giornata attraverso una serie di rubriche: si susseguiranno la professoressa Dora Donarelli, la psicologa Federica Porciani con la rubrica psicologia e violenza, l'avv. Leonardo Meucci che ci parlerà del codice rosso e degli effetti del lockdown sulla violenza familiare, Erika Bellari con la rubrica “10 donne che hanno fatto la storia”, Mariangela Camporese con un monologo sulla violenza accompagnato dal contributo musicale di Antonella Camporese, Uma Bono con la rubrica superare le violenze con il potere delle donne e delle madri e infine Isabella Serafini con  il racconto di una storia. Interverranno inoltre Jacqueline Monica Magi, giudice presso la Corte di appello di Torino, per affrontare il tema “A che punto stiamo con la violenza?”. Il tutto sarà intervallato dal contributo musicale di Miriam Taylor, direttrice artistica della radio. Il programma completo e gli orari sono reperibili sulla pagina facebook della radio.

 

Nuova importante iniziativa del Cpo (Comitato pari opportunità) dell’Ordine degli avvocati di Pistoia per dire stop alla violenza di genere.
Dopo il convegno “La violenza intrafamiliare: il codice rosa e il codice rosso. Novità della legge n. 69 del 2019” al Castello Villa Smilea di Montale e l’allestimento nell’atrio del Tribunale dello scorso anno, il Cpo ripropone “Zapatos Rojas” dell’artista messicana Elina Chauve, collocando in piazza del Duomo, alle balaustre dell’ingresso al Tribunale, una ventina di paia di scarpe rosse appese con un nastro rosso domani mercoledì 25 novembre, in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne.
Tutto ciò per mantenere i riflettori accesi su una questione sociale e culturale di tragica attualità.
Il colore rosso rappresenta il sangue che ogni giorno le donne versano a causa di padri, mariti ed ex compagni violenti, ma è anche il simbolo dell’energia vitale, della forza fisica e mentale, della volontà di opporsi ai maltrattamenti.
Ecco allora che le scarpe da donna di colore rosso (o dipinte di rosso) sistemate per le vie, nelle piazze, vicino ai monumenti delle varie città il 25 novembre di ogni anno significano stop alla violenza di genere. Ogni paio di scarpe rappresenta una donna e la traccia della violenza subita.
Sarà possibile visionare l’istallazione nella giornata di mercoledì 25 novembre.
“Ci farebbe piacere che le persone che si troveranno a passare da Piazza del Duomo – e speriamo siano numerose nonostante l’attuale situazione di emergenza sanitaria –, tutte nel rispetto dei protocolli di sicurezza (mascherine, igiene delle mani e distanziamento fisico), maturassero un pensiero sulla tematica. Occorrono riflessioni profonde, individuali e collettive – fanno sapere i membri del Cpo degli avvocati di Pistoia –. Speriamo che i mass media diano risalto all’iniziativa”. 
Compongono il Cpo la presidente Lucia Biagini, la vice Maria Grazia Riva, la segretaria Sabrina Contrucci, Federica Bartolozzi, Rudi Caldesi, Chiara Corsini, Davide Cortesi, Marco Labate, Juri Mochi, Elena Moretti e Marianna Pugliese.
Di seguito anche una nota del Comune di Montale
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'amministrazione comunale, come negli anni scorsi, aveva pensato ed organizzato una serie di eventi per ricordare e riflettere su questo tema purtroppo drammaticamente attuale.

L'emergenza sanitaria in atto ci impedisce di portare a compimento le iniziative in questione, la cui realizzazione non sarebbe in linea con le vigenti regole anti contagio.

Questo non ci ha però fermato, perchè l'attenzione su questi temi deve comunque rimanere alta.

Per questo il sindaco e l'amministrazione hanno deciso di procedere al posizionamento della panchina rossa, simbolo del posto occupato da una donna che non c'è più, portata via dalla violenza.

Anche quest'anno per la realizzazione della panchina abbiamo chiesto la collaborazione di giovani studenti che rappresentano la nostra speranza in un futuro migliore.

La panchina è infatti stata decorata dalle studentesse Alexandra Haures, Rosaria Boccuto, Nicole Forasassi, Valeria Ciubotaru e Angela Hu della classe 4^E / Arti figurative del Liceo Artistico "U. Brunelleschi" di Montemurlo, su progetto di Alexandra Haures e sotto la supervisione della docente Gabriella Corvinelli, ed accanto alla stessa verrà posizionata una targa che conterrà una frase coniata da una classe della Scuola secondaria di Primo grado dell'Istituto comprensivo di Montale.

Purtroppo non si potrà procedere all'inaugurazione della panchina, che tuttavia è solo rinviata e che vedrà la presenza di tutti i ragazzi che hanno partecipato alla sua realizzazione e che fin d'ora ringraziamo sentitamente.
In secondo luogo  la SdS Pistoiese, il Centro antiviolenza Aiutodonna, in collaborazione con i Comuni della SdS Pistoiese, hanno proposto agli istituti superiori e alle classi terze delle scuole secondarie di primo grado di dedicare uno spazio (all'interno della didattica a distanza), in prossimità di tale giornata, alla visione del video "25 novembre: giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne".

Il nostro Istituto Comprensivo di Montale ha aderito con entusiasmo. Si tratta di un video elaborato dalle operatrici del Centro antiviolenza Aiutodonna che presenta la giornata, la tematica della violenza sulle donne, il lavoro all'interno di un centro antiviolenza e pone attenzione sull'importanza della prevenzione e del cambiamento culturale.


Infine, come ogni anno, anche il Castello Villa Smilea si tingerà  di rosso in ricordo di tutte le donne vittime del più odioso dei crimini".

 

Di seguito un intervento dell'Istituto Sismndi Pacinotti di Pescia.

 

Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra ogni anno il 25 novembre, l’Istituto Sismondi-Pacinotti ha organizzato un’iniziativa di grande impatto. Il progetto, coordinato dalla referente dell’Educazione alla Salute dell’Istituto, la prof.ssa Eva Creati, si intitola “Appendo un pensiero...”. 

 

All’ingresso della sede del Pacinotti sono stati posizionati un appendiabiti e una panchina realizzati dagli alunni della classe 2 Ama e 3Ama, guidati dal prof. Alessandro Maltinti. Lo sfondo che fa da cornice all’installazione contro la violenza sulle donne è un cartellone realizzato dagli alunni seguiti dai docenti Silvia Orlandini, Lucrezia Calabretta e Pietro Galigani.

 

Alcuni ragazzi partecipano all’iniziativa con un contributo sulla web-radio d’Istituto nata durante il lockdown, “Radio VocinOnda”. È possibile ascoltare il podcast cliccando sul seguente link: www.spreaker.com/user/12297036/violenza-donne

 

Il dirigente scolastico dell’Istituto Sismondi-Pacinotti, Tiziano Nincheri, ringrazia tutti i docenti e gli alunni coinvolti nell’iniziativa.






 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: