Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Cinque mascherine per ogni cittadino saranno consegnate a Quarrata a partire da questo sabato. Un gazebo della Protezione Civile arriverà in ogni frazione del territorio e, attraverso la lettura della tessera sanitaria, il personale incaricato consegnerà 5 mascherine a ciascuna persona. La distribuzione inizierà questo fine settimana dalle frazioni collinari, per poi scendere a valle con postazioni fisse nel centro cittadino durante tutta la settimana e concludersi nel weekend successivo (21 e 22 novembre) con le frazioni della pianura.
Il Comune ha organizzato la distribuzione attraverso la propria Protezione civile e con il supporto operativo delle associazioni di volontariato Misericordia Quarrata, Vab Quarrata, Croce Rossa Piana Pistoiese, associazione Fiamme d’argento, Associazione nazionale alpini gruppo Pistoia, Associazione nazionale polizia di Stato sezione di Pistoia, Associazione nazionale vigili del fuoco.
“Abbiamo cercato di organizzare la distribuzione – spiega il sindaco Marco Mazzanti – in modo da renderla più capillare e ordinata possibile. I cittadini di Quarrata non dovranno far altro che recarsi al gazebo più vicino alla loro abitazione con la propria tessera sanitaria: gli operatori, dopo averla letta con un apposito programma predisposto dalla Regione, verificheranno che la persona non abbia già avuto il quantitativo che gli spetta, dopodiché gliele consegneranno. Al fine di ridurre assembramenti sarà possibile presentarsi agli operatori anche con più tessere sanitarie, ad esempio quelle di tutta la propria famiglia; basta che siano le tessere originali e non fotocopie. In questo caso il personale consegnerà 5 mascherine per ogni tessera sanitaria”.
Le mascherine che saranno consegnate nei prossimi giorni a Quarrata sono state fornite al Comune dalla Regione Toscana. L’iniziativa regionale prevede una consegna una tantum, pertanto al momento è prevista una sola distribuzione di cinque mascherine a testa.
Ecco nel dettaglio il calendario di distribuzione:
Sabato 14 novembre la distribuzione è prevista la mattina, dalle 9.30 alle 12 a Colle(piazza della chiesa), a Buriano (davanti al Circolo) e a Montorio (nella piazza del paese); il pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.00 a Tizzana (piazza della Chiesa).
Domenica 15 novembre, la mattina, dalle 9.30 alle 12, le mascherine saranno consegnate a Lucciano (parcheggio Gabriella Spalletti) e a Montemagno (pressi circolo); il pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.00 a Caserana (parcheggio adiacente il giardino Serafina Nesti). Sia la mattina che il pomeriggio saranno inoltre consegnate a Santonuovo (pressi farmacia) e a Ferruccia (piazza della chiesa)
Durante la settimana, da lunedì 16 a sabato 21 novembre compresi, saranno consegnate tutte le mattine dalle ore 9.30 alle ore 12.30 in piazza Risorgimento.
Sabato 21 novembre la consegna è prevista la mattina (9.30-12) a Forrottoli (slargo accanto al circolo) e a Barba (parcheggio davanti alla chiesa) e sia la mattina (dalle 9.30 alle 12 ) che il pomeriggio (14.30 alle 17.00 ) a Valenzatico (parcheggio presso fontanello).
Domenica 22 novembre la consegna sarà effettuata la mattina a Olmi (parcheggio via IV Novembre), il pomeriggio a Vignole (parcheggio della chiesa) e sia la mattina che il pomeriggio a Casini (piazza della chiesa) e a Catena (piazza della chiesa).
Le mascherine saranno consegnate inoltre anche presso la sede della Misericordia di Quarrata (via Brunelleschi 36) nei giorni di sabato 14 novembre dalle 8.30 alle 12, martedì 17 dalle 14.30 alle 17.00 e sabato 21 dalle 8.30 alle 12.00, e presso la sede della Croce Rossa di Quarrata (via Bocca di Gora e Tinaia 67) sabato 14 e domenica 15 e sabato 21 e domenica 22 novembre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19.