Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.
Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Il Gruppo Cuori Arancioni desidera esprimere la propria profonda amarezza per il deludente avvio della stagione sportiva 2020/2021, durante la quale ricorrerà il centenario della Pistoiese.
"Saremo brevi, anche perché ci troviamo costretti a esternare le medesime constatazioni già fatte in occasione delle precedenti stagioni sportive.
Sintetizzando:
- Per l’ennesima stagione è stata smantellata quasi completamente la squadra rispetto al precedente campionato, con cambio di tecnico e della maggior parte dei giocatori. La squadra è stata costruita tardi, a dispetto delle dichiarazioni rilasciate dal dg Marco Ferrari e dal ds Giovanni Dolcinell’intervista riportata da Pistoia Sport in data 08/06/2020 (di seguito breve ma esplicativo estratto: “Adesso possiamo iniziare a programmare in anticipo rispetto alle altre squadre che saranno impegnate nei play off”)
- Questo riteniamo sia uno dei principali motivi che ha condotto la squadra, in queste prime otto giornate di campionato, a conseguire risultati insoddisfacenti, deludenti e inferiori alle aspettative (che comunque da parte nostra non erano certo di campionato di vertice). Riconosciamo massimo impegno e abnegazione sia da parte dei giocatori che del mister: purtroppo serve tempo affinché il gruppo si amalgami e si esprima al meglio, ma proprio a questo servirebbe la preparazione precampionato; così come gli scorsi anni, classifica alla mano, le prime giornate sono state letteralmente gettate alle ortiche a causa di questo motivo, e riteniamo che una squadra professionistica non possa ripetere gli stessi errori ogni anno. Cominciamo a pensare che non si debba parlare più di errori, ma di scelte precise, ponderate e che favoriscano certamente la gestione della società sotto un profilo economico, senza tuttavia minimo interesse sia in vere ambizioni sportive che verso la tifoseria. Non vorremmo mai che a breve purtroppo venisse individuato per l’ennesima volta il capro espiatorio in Frustalupi, il più semplice ed immediato (basti pensare che sulla panchina si sono succeduti nove allenatori in sei stagioni sportive dal ritorno nei professionisti).
Vorremmo sapere, dalla viva voce del presidente, del direttore generale o del presidente della holding Arancione, come la società intenda porre rimedio a questa spiacevole ma cronica situazione, a maggiorragione nell’anno del centenario, definito dallo stesso Marco Ferrari “anno chiave, da preparare al meglio, occasione per il rilancio della città” e dal club manager Fabio Fondatori “anno importante perricreare entusiasmo e riaccendere la passione, perché non si deve guardare solo i risultati” Ancora Fondatori: “E’ importante far parlar bene dei colori pistoiesi, cercando anche un coinvolgimentomaggiore con i media, costruendo dialoghi con varie realtà, a partire dalle scuole, con l’augurio che dal 2021 tutti facciano un passo avanti” (Pistoia Sport, 27/04/2020).
Come gruppo Cuori Arancioni ci siamo impegnati, nel tempo, a fare la nostra parte, seppur mettendo in luce, quando necessario, le carenze riscontrate nei risultati sportivi o nella gestione. Adesso aspettiamo con ansia che il primo passo in avanti venga finalmente e una volta per tutte fatto dalla società e anche dalla Holding Arancione, alla quale ci appelliamo con tutta la nostra forza per chiedere un maggior contributo; non possiamo pensare che questa situazione e questo clima possano andar bene a tutti gli attori coinvolti, compresi i soci di minoranza della Holding Arancione, parte integrante e fondamentale di questo progetto".