Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Nuova partita di cartello per la Gioielleria Mancini che affronta la quarta forza del campionato, il Brusa Livorno imbattuto da tre giornate. Ciabattini che devono fare a meno di Calderaro, uscito malconcio dalla sfida di Montevarchi.
Luca Angella: «Troviamo una squadra in piena corsa per le prime sei posizioni, che arriverà molto motivata e spinta come sempre da una grande cornice di pubblico».
Si è svolta al poligono di Pescia nei due primi week end del mese di marzo, la seconda gara regionale, valevole per i campionati Italiani Individuali e a squadre.
Inaugurazione domenica 19 marzo alle ore 17
L'iniziativa promossa dalla Gipsoteca Andreotti "Il volto rinnovato" è in programma sabato 18 marzo.
MONTECATINI
La città di Montecatini è entrata a far parte della cordata europea per l'inserimento di alcuni siti nell'elenco dell'Unesco dei Patrimoni mondiali per l'umanità. Della cordata fanno parte tre centri della Repubblica Ceca (Karlovy Vary, Marianske Lazne, Frantiskovy Lazne), uno della Francia (Vichy), uno del Belgio (Spa), e uno dell'Austria (Baden Baden) dove è avvenuto l'incontro tra tutti i rappresentanti delle città europee interessate.
A rappresentare le ragioni di Montecatini erano il professor Giorgio Bonsanti, ordinario di restauro all'università di Firenze, Beatrice Chelli vicepresidente del consiglio comunale e presidente di una commissione consiliare creata appositamente e Monica Galluzzi assessore ai lavori pubblici e all'arredo urbano.
Nell'articolo che il professor Giorgio Bonsanti ha scritto per Repubblica, il racconto di questa operazione, che ha ottenuto un successo per niente scontato.
VEDI L'ALLEGATO