Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:07 - 13/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Credo che il figlio di La Russa sia diventato presidente dell'ACI in quanto eletto da un'assemblea. Si tratta di vedere se i componenti di tale assemblea sono tutti di nomina governativa oppure no.
PONTE BUGGIANESE

La società di KIN SORI Taekwondo asd ha  celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
I Bagnaioli: "Legittima preoccupazione dei cittadini sulla questione degli alberghi sanitari"

25/10/2020 - 17:03

Com. stampa dei Bagnaioli: "La città sta esplodendo di fronte all’accoglienza di soggetti positivi al Covid 19, ospiti di alberghi sanitari cittadini che hanno aderito alla convenzione con la Regione Toscana.
L’esperienza della primavera scorsa non ha visto sviluppare proteste di piazza né il clamore che si è invece diffuso oggi, con una palpabile preoccupazione che permea la città.


Non intendiamo introdurci nella rissa mediatica che si è generata, tantomeno puntare il dito sugli albergatori che hanno aderito all’iniziativa o attribuire colpe aprioristiche al Sindaco di Montecatini. È anche vero che non possiamo chiamarci fuori da ogni responsabilità per il semplice fatto che il Comune non è parte in causa dal punto di vista contrattuale. Occorre in ogni modo farci rispettare come cittadina termale e turistica e non accettare di essere etichettati come centro di accoglienza immigrati. Per questo è necessario adoprarsi per bloccare qualsiasi iniziativa che promuova l’arrivo degli stessi.


Infine non riteniamo opportuno nascondere il fatto che il legittimo timore dei cittadini sia che si confondano le azioni di contrasto alla pandemia con quelle relative all’accoglienza dei rifugiati.
A nostro avviso, un’azione mirata e precisa

 

del Sindaco sugli enti e autorità preposte deve basarsi su tre principi:
1) nella precedente accoglienza della primavera, gli ospiti degli alberghi erano elementi positivi al Covid 19 in quarantena fiduciaria che non avevano altri luoghi per poter trascorrere detto periodo in sicurezza sanitaria. Auspichiamo che rimanga talli condizioni e che non si creino corsie preferenziali per i rifugiati, soprattutto per la loro permanenza oltre i termini di quarantena;
2) Montecatini non può essere luogo privilegiato per far fronte a questa iniziativa, ma deve sussistere una ripartizione in Regione e in Provincia che prescinda dalla capacità ricettiva alberghiera;
3) Ove vengano assegnati rifugiati come ospiti degli alberghi sanitari, che sia già definito il luogo di accoglienza una volta ultimata la quarantena.
Il nostro gruppo ritiene che questa materia non serva a dividere la città, ma piuttosto a ricompattarla sulla base dell’interesse comune, nel rispetto dei principi di accoglienza che hanno sempre contraddistinto il vivere civile di Montecatini e dei suoi abitanti.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




26/10/2020 - 14:32

AUTORE:
Saimon

Ma tutta questa preoccupazione x gli alberghi sanitari da cosa è dovuta? Sicuramente gli ospiti degli alberghi non potranno rimanere oltre il tempo di quarantena (di qualsiasi colore di pelle siano) non verrebbe corrisposto l importo che il sistema sanitario deve alle strutture.
Queste persone non sottraggono certo posto ai turisti, non se ne vedono da tempo e non credo arrivino ora!
L immagine ormai è persa da quando venivamo chiamati la città delle prostitute....o ce lo siamo dimenticato?
Da parte mia va un plauso a chi ha avuto il coraggio di riconvertire la propria struttura 1° perché ha cercato di poter portare a casa qualcosa consentendo a personale di lavorare e non dover aspettare sussidi statali che non arrivano
2°perché hanno dato la possibilità di alleggerire la pressione sulle strutture sanitarie e là dove non era possibile l isolamento a persone che altrimenti non avrebbero saputo come mettere al sicuro i familiari.

26/10/2020 - 10:19

AUTORE:
mario

Cioé, fatemi capire. Voi sostenete che sono legittime le preoccupazioni e le proteste per ua iniziativa imprenditoriale che permette a quzlcuno di salvare la propria azienda perché diventano alberghi sanitari ma non vi ho mai letti nel sostenere proteste e preoccupazioni per le infiltrazioni mafiose in città. Come mai? Ma, esattamente, Voi "bagnaioli" chi siete? Chi rappresentate? Quanti voti prendete? Quanti iscritti avete? Giusto per capire ehh.........

25/10/2020 - 18:45

AUTORE:
Vincenzo

Invece di benedire la Regione che ha portato soldi , si pensa a non perdere l'immagine .

Certo che a Primavera le persone ospitate erano bianche bianche , educatissime e vogliose di tornarsene a casa .

Soldi sani e puliti .

Ora invece gli ospiti (una parte) sono neri come il carbone e sono immigrati .

i bagnaioli sono preoccupati per la perdita di immagine ? Non diciamo cavolate che quella è stata persa da decenni ,

Penso poi che la convenzione con la regione , si limiti a riconoscere il pagamento in funzione sanitaria e non altro .

Personalmente , considerato quello che ho letto in anni su questo blog , mi auguro proprio che qualche albergo venga di fatto a trasformarsi in luogo di dimora permanente di questi ragazzi .

Un bel contrapasso !