Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Assohotel Confesercenti interviene sugli alberghi sanitari.
"Siamo costretti anche a noi a esprimere il nostro rammarico sull’ultima vicenda legata agli alberghi sanitari che ha visto nuovamente protagonista sulla stampa Montecatini. Questa volta la notizia è su tutte le cronache nazionali e in questo momento non era certo necessaria una simile pubblicità per la nostra città. Vicofaro è una questione delicata e noi in un simile momento non avevamo certo bisogno di questo risalto mediatico.
Non ci siamo mai espressi in questi giorni sulla questione alberghi Covid, perché crediamo che ognuno debba fare le proprie scelte all’interno della sua azienda e pensiamo anche che continuare a parlare e a scrivere sui social di questa situazione possa creare una pubblicità negativa che tante altre località, nelle quali sono presenti altri alberghi sanitari, si sono ben guardate dal far sapere all’esterno.
Per evitare ulteriori problemi abbiamo bisogno di maggiori controlli e certezze. Sappiamo che il sindaco non ha potere in materia, ma in questo caso è necessario far sentire la propria voce affinché questa situazione venga risoltaal più presto e soprattutto non ci sfugga di mano".