Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
La nuova rotatoria tra via Fermi e via Cellini è in funzione già da qualche giorno. Da giovedì inizierà l'intervento di rifacimento del manto stradale, che comporterà alcune modifiche alla viabilità di Sant'Agostino fino a domenica. Sono dunque conclusi gli interventi edili che riguardano la realizzazione dei marciapiedi, delle isole direzionali e di quella centrale. La prossima settimana, condizioni meteo permettendo, sarà tracciata la segnaletica orizzontale, dopodiché avranno inizio i lavori per l'adeguamento dell'impianto di illuminazione e per sistemare l'arredo a verde.
I lavori per la realizzazione della nuova rotatoria in via Fermi saranno completati a fine novembre. Dopo anni di attesa, quindi, l'amministrazione comunale ha attuato un progetto strategico per la viabilità della zona industriale, che permette di migliorare la sicurezza stradale dell’intersezione e di risolvere i problemi di intensità di traffico che insistono in Sant'Agostino.
L'opera da 180.000 euro, già finanziata dal Comune con risorse proprie, grazie alla progettazione curata dagli ingegneri comunali, ha recepito un finanziamento regionale da 75.000 euro, ottenuto dall'Amministrazione nell'ambito di un bando del 2019 per la sicurezza stradale.
Modifiche alla viabilità
Nello specifico, dalle 19 di giovedì 22 ottobre alle 6 del giorno successivo e dalle 8 alle 18 del 24 e 25 ottobre, all'intersezione tra via Fermi e via Cellini e tra via Fermi e via Landucci saranno vietati il transito e la sosta, con rimozione forzata.
Previsti due percorsi alternativi. Per chi percorre via Cellini provenendo da via Pratese, attraverso via Cellini, via Ferraris, via Galilei, via Fermi e viceversa; per chi percorre via Fermi provenendo da viale Arcadia, attraverso via Volta, via Sant'Agostino, via Copernico, via Fermi e viceversa.