Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:07 - 19/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
TAEKWONDO

Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo  un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.

BASKET

Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.

BASKET

Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

none_o

Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.

none_o

Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Vicofaro, associazione Palomar: "Il sindaco Tomasi fuori misura su ordinanza lockdown della parrocchia"

17/10/2020 - 9:21

Ass. Palomar scrive riguardo la situazione a Vifocaro: "Abbiamo ascoltato l’intervento esagitato del Sindaco Tomasi su Vicofaro, dopo l’emersione di due casi Covid 19 tra i ragazzi ospitati da don Biancalani: sembrava che avesse salvato la città da pericolo incombente. Abbiamo visto, poi, l’allestimento di un affollato presidio sanitario e soprattutto securitario davanti alla Chiesa di Santa Maria Maggiore, che è diventata off limits per tutti.


Siamo dunque andati a leggere l’ordinanza contingibile e urgente che Tomasi ha firmato di gran carriera, e che così recita:
«… Preso atto altresì che in data odierna, con nota rif. Pratica N. 1444553 – 107026, la Azienda Sanitaria ha comunicato l’avvenuto rilevamento nella suddetta comunità della Parrocchia Santa Maria Maggiore di Vicofaro di n. due casi CONFERMATI con tampone nasofaringeo di malattia infettiva e diffusiva da COVID-19 e ha conseguentemente prescritto al legale rappresentante della Parrocchia “a tutti gli ospiti la misura dell'isolamento rispetto alla comunità circostante, a tutela della salute pubblica, e, nei limiti del possibile, fra gli stessi, NELLE MORE DELLA LORO RICOLLOCAZIONE nel più breve tempo possibile (compreso il periodo di quarantena)” ….

ORDINA


1     A tutti gli ospiti della struttura di Vicofaro, ferme restando le misure statali, regionali e comunali, ove esistenti, di contenimento del rischio diffusione del virus Covid - 19, con decorrenza immediata e fino a revoca: la misura dell'isolamento all’interno della Parrocchia e delle sue pertinenze, a tutela della salute pubblica;


2     Al legale rappresentante della Parrocchia di Santa Maria Maggiore in Vicofaro (posta in via Santa Maria Maggiore 71 Pistoia) o suo delegato -da comunicare alla scrivente ed alle Autorità cui la presente è indirizzata:

di impedire l’accesso ai locali e alle pertinenze esterne della Parrocchia di Santa Maria Maggiore in Vicofaro a soggetti esterni, fatta eccezione per il personale sanitario e di assistenza alle persone.»

Cioè, il Sindaco ha “ordinato” ciò che già l’ASL aveva ordinato.
Ci sono però tre punti che non tornano.
1)    L’isolamento prescritto dall’ordinanza è a valere fino a revoca. Cioè, può andare oltre il periodo di quarantena stabilito dall’ultimo DPCM, a discrezione del Sindaco?
2)    Visto che viene richiamato l’atto dell’ASL e l’ordinanza regionale per il decongestionamento di Vicofaro, invece di prolungare sine die l’isolamento, non dovrebbe il Sindaco – a tutela della salute pubblica e dei migranti – concorrere attivamente a questo obiettivo?
3)    Da quale altro atto amministrativo consegue lo schieramento di forze che da due giorni vediamo collocato nella piazza della Chiesa?
Insomma, questa esposizione del Sindaco sui casi positivi a Vicofaro poggia sulla solita propaganda e sulla enfatizzazione visiva, mentre nei fatti ripete tautologicamente ciò che è necessario fare per contenere il contagio.
In tutto questo, ci permettiamo di ricordare che a Pistoia: l’11 ottobre ci sono stati 11 casi; il 12 ottobre, 2 casi; il 13 ottobre, 9 casi; il 14 ottobre, 15 casi; il 15 ottobre, 12 casi; 16 ottobre, 15 casi.
Chiediamo: ci sono potenziali cluster che meritano particolare attenzione in città? Posto che il reparto dell’Ospedale San Jacopo è già completo e già un altro è stato aperto? Non sarà necessario garantire una maggiore diffusione di sorveglianza sanitaria e operazioni di controllo?"
 
 Associazione Palomar

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




17/10/2020 - 10:16

AUTORE:
vincenzo

L'inadeguatezza della Giunta e del signor Sindaco , sono cosa ormai acclarata .

Nella comunità in cui è stata stabilita la inadeguatezza delle strutture e , da parte dell'autorità sanitaria , la elevata percentuale di rischio di propagazione del virus , si è resa necessaria la determina sindacale .

Fin qui , niente di "irregolare" o notevole .

Ieri , le "civette" dei due giornali locali portavano la notizia del Virus a Vicofaro , come l'inizio della morte nera per Pistoia e dintorni .

Questa grancassa mediatica e sindacale (tv locali e regionali) deforma la realtà assolutamente normale e ben gestita .

Proprio per le abitudini e relazioni degli ospiti , la pericolosità dei medesimi circa la possibilità di "appestare" è enormemente inferiore ai nostri giovani che si affollano senza mascherina , a vedere l'ultimo filmino su di un telefonino di un amico .
Non parliamo di quelli degli aperitivi che appestano i famigliari etc etc .

Si continua a cavalcare il Salvinismo anche in questi momenti

SCIACALLI vergognosi