Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
“Obiettivamente, non ci sono le condizioni per fare la festa delle castagne e quindi tutto rimandato all'anno prossimo”. Con poche, ma inequivocabili parole, Sandro Maltagliati, presidente del circolo Arci di Vellano annuncia che non si terrà nessuna iniziativa al posto della sagra delle frugiate: dopo 53 anni di ininterrotta attività, anche questa manifestazione viene annullata a causa del diffondersi del coronavirus.
“Abbiamo preferito, tutti d'accordo e in sintonia con l'amministrazione comunale, fermarsi per una edizione anche se lo facciamo con grande dispiacere, ma il rischio è veramente elevato e non vale la pena di correrlo mettendo in gioco tutta l'attività del circolo - continua il Maltagliati -. Ci auguriamo di tornare presto alla normalità e riprendere a pieno le nostre tradizioni. Per tutti noi la sagra delle frugiate è l'appuntamento più importante dell'anno per il quale lavoriamo con grande passione, ma abbiamo verificato che non esistono le condizioni per poterla effettuare con la massima sicurezza visto l'elevato numero dei visitatori che richiama anche da fuori Toscana ed allora non ci rimane che dare appuntamento a tutti al prossimo anno”.
Annullati quindi anche la cena con piatti tipici a base di castagne in programma sabato 17 ottobre e il pranzo della domenica, così come viene annullato per entrambi i giorni, il mercatino delle castagne e della farina nuovo raccolto.
“Stiamo progettando di ampliare la festa delle farine di castagne del prossimo gennaio - conclude Maltagliati - con la speranza che le cose siano migliorate e vedrete che allora non mancheranno le frugiate anche se un po'...fuori stagione!”.