Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Ultima giornata del girone di andata ed è derby al PalaCardelli dove la Gioielleria Mancini ospita il Montale Basket in un impegno cruciale per la lotta per la salvezza.
Pronostico tutto in salita per i rossoblu di Massimo Angelucci, reduci dalla convincente vittoria su Borgomanero (la sesta in stagione) e dal blitz sfiorato solo nel finale a Pavia.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
E’ ancora tempo di festeggiare, per la scuderia Jolly Racing Team. Il sodalizio pistoiese, impegnato sulle strade del Rallye Elba - appuntamento valido per il Campionato Italiano Wrc e per la Coppa Rally di Zona - si è congedato dall’asfalto dell’isola cogliendo il primato tra le vetture di classe R2B grazie alla performance di Lorenzo e Cosimo Ancillotti, portacolori che hanno imbastito la propria programmazione sui sedili della Peugeot 208 R2B. Una condotta, quella dell’equipaggio fiorentino, valsa anche la seconda piazza nel confronto “a due ruote motrici”, in un contesto che ha confermato il proprio caratteristico elevato tasso di selettività affrontato per la prima volta in carriera.
Due, le giornate di gara che hanno interessato l’isola, crocevia di una stagione sportiva che - proprio sulle prove speciali della manche “tricolore” - ha segnato per Lorenzo e Cosimo Ancillotti una decisa inversione di tendenza in termini di risultati, rilanciando le ambizioni legate ad una programmazione condizionata dal ritiro alla Coppa Città di Lucca di agosto ed alla vittoria soltanto sfiorata al recente Rally Città di Pistoia. Una progressione, quella degli alfieri di Jolly Racing Team, premiata dalla quindicesima posizione assoluta conquistata posizionando la loro Peugeot 208 R2B alle spalle di vetture di potenzialità superiore.
Soddisfacente anche la condotta di Luca Lazzeroni e Marino Costa, impegnati nella “due giorni” tricolore sui sedili della Rover Mg Zr 105, unica esemplare a rappresentare la classe A5. A condizionare il loro avvio di gara è stato un problema all’interfono, risolto in sede di parco assistenza e che non ha negato ai portacolori della squadra valdinievolina una giornata conclusiva di gara all’insegna dell’agonismo in quello che era il ritorno nelle vesti di pilota da parte di Luca Lazzeroni ad un anno di distanza dall’ultima occasione.