Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Davanti ad un Pala Pertini contigentato, a capienza ridotta ma comunque caldo come al solito, la Nico Basket Femminile ha colto la prima vittoria casalinga contro un’agguerrita Alma Patti (82-70). Luca Andreoli analizza così la partita: “Abbiamo iniziato bene, come del resto a Bolzano. La partenza è stata ottima ma i rimbalzi offensivi delle ospiti e le troppe palle perse ci hanno spezzato il ritmo e così siamo state riprese. Dopo il black out di cinquanta minuti, abbiamo subito un parziale di 13-2 ma siamo state brave a riprenderla con calma. Questo vuol dire che possiamo diventare una squadra vera. Alla fine la vittoria è arrivata perché abbiamo messo a segno tanti punti ma anche perché siamo riuscite a stringere le maglie in difesa.”
Così aggiunge il giovane coach bolognese: “Siamo felici di avere dato la prima gioia al nostro pubblico. È stata una gioia importante anche per le ragazze ma la nostra è stata una prestazione di valore medio. Non siamo ancora su livelli ottimali e abbiamo ampi margini di miglioramento. Dobbiamo essere bravi ad analizzare le sconfitte così come le vittorie, e lo faremo in settimana. Siamo una squadra particolare, le ragazze hanno tanta pressione sulle spalle e vogliono mettersi in mostra. L’obiettivo è riuscire a canalizzare tutto questo in un sistema di gioco complesso come il nostro e fare una grande annata.”
In tribuna anche il Sindaco di Ponte Buggianese Nicola Tesi, che la Società ringrazia per la presenza e per essersi prodigato quando è andata via la corrente elettrica, e Fabrizio Tesi e Giacomo Galanda, a testimonianza dell’accordo raggiunto in settimana con Giorgio Tesi Group.