Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Alma Patti è sicuramente un avversario temibile per una Nico Basket che avrebbe già voluto avere due punti in classifica. La sconfitta, maturata allo scadere, contro l’Acciaierie Valbruna Bolzano non ha comunque influito sull’umore delle giocatrici che, agli ordini dello staff tecnico, si sono allenate con la solita intensità durante la settimana.
“È stata una settimana positiva– afferma coach Andreoli – e le ragazze si sono allenate bene, nonostante qualche acciacco. Abbiamo registrato alcune cose che abbiamo sbagliato nella prima partita. In difesa abbiamo concesso troppi rimbalzi offensivi ed in attacco abbiamo palleggiato troppo e non siamo riuscite a correre come volevamo. La sconfitta è stata meritata perché abbiamo giocato a sprazzi e siamo state troppo leggere mentalmente.”
Così invece presenta la sfida con Patti: “Affronteremo una squadra con molto talento offensivo e giocatrici che provengono dalla A1. Sicuramente verranno a Ponte Buggianese per fornire una prestazione di carattere. Noi siamo arrabbiati per la sconfitta di sabato scorso, perché non abbiamo avuto lo stesso atteggiamento delle amichevoli. Patti può essere pericolosa in tutti i settori: Verona è ormai un’ala di assoluto livello, Cupido è una ottima regista e sa gestire molto bene i ritmi delle gare mentre Galbiati è una grande attaccante, capace di portare tanti punti a referto.”
Le siciliane possono vantare nel roster giocatrici esperte come Virginia Galbati e Rosa Cupido (che la Nico ha già incontrato quando militava a Palermo), la veterana Mariana Belen Kramer (punto di forza del Cus Messina, contro cui le toscane giocarono la prima partita dei playoff che poi le avrebbero portate in A2) e una certezza come Marta Verona (classe ‘94) ma anche giovani di grande prospettiva come Diouf e Stoichkova.
Nella prima giornata Patti è stata sconfitta tra le mura amiche dalla Cestistica La Spezia (70-77). Dopo un ottimo primo tempo la squadra allenata da Maria Buzzanca ha ceduto alla distanza e pertanto al Pala Pertini vorrà rifarsi.
L’appuntamento è fissato per sabato 10 ottobre, all’orario inconsueto delle 18. L’accesso verrà riservato solo al 25% della capienza dell’impianto e sarà solo su prenotazione.