Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
L'assemblea permanente antifascista antirazzista di Vicofaro presenta un incontro con don Biancalani.
"Vicofaro finora è stato questo. Un avamposto, un rifugio, una famiglia per tanti dei nostri ragazzi. Come spero lo sarà in futuro. Perché io continuerò a tenere le porte aperte. E mi batterò strenuamente contro chiunque le vorrà chiudere. Seguirò il Vangelo e la Costituzione. E continuerò a disobbedire e ad accogliere.
Sabato 3 ottobre alle ore 17,30 nei locali della chiesa di Vicofaro sarà presentato “Disobbedisco e accolgo” di don Massimo Biancalani, che racconta come è maturata la sua scelta di accoglienza coerente al monito di papa Francesco e che ormai è diventata un’esperienza-simbolo.
La presentazione del libro avviene proprio in un momento nel quale si rinnovano i tentativi dell’amministrazione comunale per “svuotare Vicofaro”, invocando il pretesto igienico-sanitario, senza aver mai dimostrato la benché minima progettualità politica per risolvere il problema dell’immigrazione a Pistoia.
Anche ogni ventilata soluzione deve essere condivisa e coinvolgere il sacerdote. Infatti, come ribadisce don Massimo, nelle strutture delle sue chiese - divenute cantiere/laboratorio di umanità solidale - sono accolte persone che hanno trovato non solo un letto e un pasto, ma affetti e concreta solidarietà, perché l’esperienza di Vicofaro e di Ramini rappresenta, con la sua radicalità e perfino anomalia, uno snodo fondamentale tra realismo e profezia per l’affermazione di una società basata su verità e giustizia. E’ stata l’unica vera risposta umana alle leggi e ai decreti dei vari governi, di ogni colore politico, che hanno prodotto precarietà e emarginazione.
Contro l’avanzare del mare nero dell’indifferenza, il libro mette a nudo le contraddizioni, ma anche le possibili risorse di una società in divenire all’interno di un progetto globale, che la politica deve avere il coraggio e la fantasia di costruire.
Durante la presentazione è garantito il rispetto delle norme anti-covid".