Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:07 - 13/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Credo che il figlio di La Russa sia diventato presidente dell'ACI in quanto eletto da un'assemblea. Si tratta di vedere se i componenti di tale assemblea sono tutti di nomina governativa oppure no.
PONTE BUGGIANESE

La società di KIN SORI Taekwondo asd ha  celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
AGLIANA
Muore l'ex sindaco Renato Risaliti, il ricordo di Luca Benesperi e dell'Istituto storico della Resistenza

16/9/2020 - 15:10

Il sindaco Luca Benesperi annuncia la scomparsa dell'ex primo cittadino Renato Risaliti.

 

"Ho appreso con dispiacere della scomparsa di Renato Risaliti, sindaco di Agliana dal 1975 al 1980, docente e grande cultore di storia e letteratura russa.

In passato abbiamo avuto degli scontri, ma anche confronti franchi nei quali ho apprezzato la sua onestà intellettuale e la capacità, non banale, di andare anche controcorrente.

Domani, presso le cappelle del commiato della Misericordia di Pistoia, porteró in veste ufficiale l'ultimo saluto alla salma.

 

Di seguito anche il messaggio di cordoglio dell'Istituto storico della Resistenza.

 

"È con grande dispiacere che annunciamo la perdita dello storico Renato Risaliti, uomo di grande spesso culturale e intellettuale, già socio dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia.

 

Era nato ad Agliana il 20 maggio 1935 e aveva dedicato la sua vita agli studi storici, frequentando dal 1956 l’Università a Mosca, dove si laureò, con il gruppo italiano di scambio culturale con l’Urss. A inizio anni ‘70 prese servizio presso l’Università degli Studi di Firenze, diventando professore ordinario di storia dell'Europa Orientale e incentrando i suoi studi alla storia della Russia dei secoli XVIII e XIX.

 

È stato autore di numerosi studi internazionali e locali. Di lui ricordiamo il pionieristico volume “Antifascismo e resistenza nel pistoiese”, pubblicato con la Libreria editrice Tellini nel 1976, apripista delle indagini sulla Resistenza nel nostro territorio. È stato un punto di riferimento per gli studi sulla sinistra marxista e il movimento sindacale nella provincia pistoiese. Ha realizzato il volume “Licio Gelli a carte scoperte”. Ha, inoltre, effettuato numerose ricerche sul Cln locale e sul periodo della Seconda Guerra Mondiale, raccogliendo documentazioni e fonti di primaria importanza per gli studi storici. Ha donato all’Isrpt la busta con i documenti sugli helpers (coloro che nascondevano e aiutavano i prigionieri di guerra Alleati fuggiti dai campi di internamento dopo l'8 settembre 1943, busta poi digitalizzata e consultabile sul sito dell’International Bomber Command Center dell’Università di Lincoln) e altri fascicoli con le relazioni delle formazioni partigiane pistoiesi.

 

L’Isrpt esprime il suo profondo cordoglio per la scomparsa di Renato Risaliti".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: