Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Il guppo Agliana in Comune interviene in vista delle eleziniregionali.
"Il prossimo 20-21 settembre si terranno le elezioni regionali. Tra i molti temi di discussione ne troviamo due che interessano direttamente il futuro del nostro territorio: l’ampliamento dell’aeroporto e il futuro dell’inceneritore di Montale.
Nelle ultime legislature aglianesi sono state presentate numerose mozioni, molte delle quali votate anche dal centrodestra, che attualmente amministra il nostro Comune, nelle quali si chiedevano prese di posizione forti contro la realizzazione del nuovo aeroporto e per la chiusura del nostro inceneritore.
Allo stato attuale delle cose, abbiamo quindi deciso di presentare una mozione nella quale chiediamo al nostro sindaco di aprire con urgenza, all'indomani delle elezioni, un tavolo di discussione su entrambi i fronti con quello che sarà il nuovo presidente della Regione Toscana, in modo tale da mantenere la linea politica del nostro Comune, una linea che spesso ha visto in accordo sia il centrosinistra e il centrodestra: no all’aeroporto e chiusura dell’impianto di Montale.
Questa mozione verrà discussa dopo l’esito delle elezioni, ma noi abbiamo deciso di non aspettare a presentarla proprio perché, a prescindere dal colore politico del nuovo presidente toscano, noi siamo pronti a batterci su questi temi senza sconti.
Proprio per questo chiediamo alla nostra amministrazione comunale lo stesso atto di impegno, con una presa di posizione pubblica prima del 20 settembre su questi temi, senza aspettare il prossimo consiglio comunale. Riteniamo che i cittadini di Agliana debbano sapere se il centrodestra aglianese ha cambiato idea su queste questioni, dal momento che il loro candidato a presidente della Regione, Susanna Ceccardi, non solo vuole portare avanti il progetto dell’aeroporto, ma vuole attuare una nuova politica sulla gestione dei rifiuti che punta solo all’incenerimento con la costruzione di più impianti in Regione, rifiutando così completamente la "teoria dei rifiuti zero".
Quest’ultimo è un tema molto delicato, a maggior ragione al giorno d'oggi quando anche a livello internazionale si richiede un radicale cambio di prospettiva che porti verso la riduzione e il riciclo dei rifiuti e non verso l'aumento di rifiuto incenerito. L'impegno deve essere verso la chiusura dell'impianto nel 2023, come già promesso in campagna elettorale dalla nostra amministrazione: adesso servono fatti e non parole, serve la dimostrazione di ciò che i cittadini aglianesi hanno votato, cioè l'impegno concreto della chiusura dell'inceneritore che tanti danni ha causato al nostro territorio. Ora, o mai più".