Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Rotatoria tra via Fermi e via Cellini, via ai lavori a Sant’Agostino

6/9/2020 - 13:15

Via ai lavori per realizzare la rotatoria tra via Enrico Fermi e via Benvenuto Cellini, a Sant’Agostino. Si tratta di un’opera strategica per la zona industriale e artigianale che consentirà di intervenire sui problemi di traffico dell’area e aumentare notevolmente la sicurezza stradale.


In fase progettuale, infatti, gli ingegneri comunali hanno preso in esame sia i dati sul flusso dei veicoli, sia quelli sugli incidenti registrati in zona.
Il Comune di Pistoia, dopo aver preparato il progetto e aver stanziato 180mila euro per la realizzazione dell’opera, ha intercettato, proprio grazie alla progettazione elaborata, 75mila euro attraverso un finanziamento regionale.


Saranno abbattute anche le barriere architettoniche nei tratti vicini alla rotatoria per realizzare nuovi marciapiedi.
«Nei prossimi giorni – spiega l’assessore alla mobilità, Leonardo Cialdi – vedremo l’inizio di questi importanti lavori, che risolveranno alcuni dei problemi di intensità di traffico legati a quell’intersezione, oltre a garantire maggiore sicurezza agli automobilisti. Fino alla conclusione degli interventi, gli operatori della zona dovranno sopportare qualche disagio legato ai lavori e alla viabilità temporanea, ma si tratta di problemi momentanei e necessari per la realizzazione di questa opera attesa da tempo».
MODIFICHE ALLA VIABILITÀ. L’ordinanza di modifica alla viabilità, firmata per consentire l’inizio dei lavori, scatterà a partire da lunedì 7 settembre, con termine al 30 ottobre 2020.
In via Cellini, nel tratto dalla via Ferraris alla via Fermi) sarà istituito un divieto di sosta con rimozione forzata e sarà vietato il transito, ad eccezione dei mezzi dei residenti e di quelli a servizio delle attività commerciali presenti.


Saranno conseguentemente attuati questi ulteriori provvedimenti: in via Martiri della Libertà e via Martiri della Fortezza, sarà consentito il transito ai veicoli in tutti e due i sensi di marcia, così da raggiungere direttamente viale Arcadia e alleggerire il transito verso via Fermi; in via Fermi- intersezione via Cellini, sarà istituita la direzione obbligatoria a dritto e sarà consentito il transito sul percorso sul percorso alternativo attraverso via Cellini – via Ferraris- via Galilei- via Fermi e viceversa, e via Cellini – via Martiri della Libertà – via Martiri della Fortezza – viale Arcadia e viceversa.
Nel parcheggio di via Fermi, ad est dell’intersezione di via Cellini, sarà istituito il divieto di transito e di sosta; su via Fermi sarà vietato sostare e ci sarà la parziale deviazione del traffico sulla porzione di carreggiata non interessata dal cantiere. Per regolare il passaggio dei mezzi, saranno messi dei sensi unici alternati.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




6/9/2020 - 19:44

AUTORE:
Devis

In questo articolo, http://www.valdinievoleoggi.it/a76202-rotatoria-tra-via-fermi-e-via-cellini-entro-l-anno-l-avvio-dei-lavori.html, di poco più di un anno, si dice entro la fine dell'anno. Dopo un anno e 2 mesi, quindi in ritardo di almeno 6 mesi, partono i lavori. Se era in progetto e a bilancio perché non farlo durante il lockdown o a maggio quando c'era meno traffico? E perché farlo proprio ora a ridosso delle elezioni?? La politica non opera a favore dei cittadini, ma solo per i voti. Per chi passerà di lì dal 7 settembre: portatevi in bauliera una cassettata di maledizioni...ne avrete bisogno