Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:03 - 17/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

BASKET

Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.

ATLETICA LEGGERA

Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche. 

none_o

Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
QUARRATA
Settembre Quarratino: tutto pronto per il giorno del patrono: domani presentazione della bandiera della città

31/8/2020 - 9:51

Presentazione della bandiera di Quarrata, fiera del gusto, concerto della Filarmonica G. Verdi, tombola dell’Avis, spettacolo pirotecnico: è tutto pronto per la giornata principale del Settembre Quarratino, quella di domani, giorno del patrono della città. Anche quest’anno infatti, come ogni primo martedì di settembre Quarrata festeggia la Madonna della Cintola, con una serie di celebrazioni e iniziative, laiche e religiose. Quest’anno, a causa dell’emergenza Covid, Quarrata ha dovuto rinunciare ad alcune manifestazioni, quali la fiera del bestiame e il mercato straordinario, ma l’amministrazione ne ha proposte altre, che animeranno la città dalla mattina alla sera. 
 
Inaugurazione della bandiera. Il programma inizia alle 11, in piazza Risorgimento con una cerimonia molto attesa, quella della presentazione della bandiera della città. Nella sua storia, infatti, Quarrata non aveva mai fatto richiesta all’ufficio araldica dell’assegnazione di una propria bandiera; l’amministrazione Mazzanti ha voluto colmare questa lacuna avviando, ormai oltre un anno fa, l’iter per la richiesta, conclusosi proprio nelle scorse settimane con il riconoscimento da parte della Presidenza della Repubblica del vessillo cittadino, il cui bozzetto è stato disegnato dall’artista quarratino Marcello Scuffi.


“Adesso – afferma il sindaco Marco Mazzanti – abbiamo finalmente la nostra bandiera, che sarà affissa sugli edifici pubblici della nostra città e nella nostra piazza Risorgimento e che spero sia un’occasione di unione e di solidarietà tra tutti i cittadini della nostra comunità”.


La cerimonia di presentazione della bandiera, presieduta dal primo cittadino Marco Mazzanti, vedrà la partecipazione di tutti i sindaci quarratini degli ultimi mandati amministrativi (Rosita Testai, sindaco di Quarrata dal 9 agosto 1980 al 26 maggio 1987, Carlo Cappellini, sindaco dal 25 maggio 1987 al 31 ottobre 1988,  Stefano Marini, sindaco dal 31 ottobre 1988 al 24 marzo 1989 e dal 21 agosto 1989 al 29 maggio 2002, Sabrina Sergio Gori, sindaco dal 29 maggio 2002 al 7 maggio 2012), ai quali sarà affidato un breve intervento di saluto. La manifestazione sarà accompagnata dalla musica della Filarmonica Giuseppe Verdi di Quarrata; a tutti i partecipanti sarà donata una miniatura della bandiera cittadina; il momento dell’alzabandiera sarà curato dal Gruppo Alpini di Quarrata. A conclusione della cerimonia, sarà recuperata una tradizione del giorno della fiera: il volo delle colombe, simbolo di pace.
 
La fiera del gusto. Occasione per degustare e scoprire i prodotti tipici del Montalbano e non solo, torna anche quest’anno per il giorno del patrono, la Fiera del Gusto, dalle 18 alle 24, in piazza Agenore Fabbri. Il percorso enogastronomico con degustazione e vendita prodotti è promosso dal Comune di Quarrata in collaborazione con Slow Food Pistoia. 
 
Serata in piazza. Alle ore 21 sul palco di piazza Risorgimento si rinnova la tradizione del giorno del patrono con il consueto concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi, seguito dalla tombola dell’Avis. Anche in questo caso l’ingresso sarà gratuito, ma su prenotazione fino ad esaurimento posti. Per prenotare è possibile contattare la biblioteca comunale (0573 774500) e l’Ufficio del Sindaco (0573 771217, 0573 771266) dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13.
 
Spettacolo pirotecnico. Il giorno della fiera si concluderà anche quest’anno con lo spettacolo pirotecnico, che avrà inizio alle ore 23.30. Per motivi di sicurezza, in ottemperanza alle disposizioni anti-covid, lo stadio comunale, dal quale solitamente era possibile assistere ai fuochi d’artificio, rimarrà chiuso, ma lo spettacolo potrà essere visto da molte altre zone della città.  

Fonte: Comune Quarrata
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: