Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
PESCIA.
Di tempo ne è passato da quando, in oltre sessanta, hanno saputo che la loro azienda avrebbe dovuto fermarsi perché le banche non concedevano più credito. Da quando un giudice ha deciso di sequestrare la maggioranza delle azioni a causa dell’impossibilità di risalire ai proprietari delle stesse. È passato esattamente un anno e mezzo e ora, alle soglie del 2011, di quei sessanta solo alcuni hanno trovato un altro lavoro. Nessuno, ma c’era da aspettarselo, a tempo indeterminato. Quasi tutti con contratti a tre o a sei mesi. Quelli più fortunati, una decina, sono stati reinseriti nell’azienda in cui è subentrato un nuovo gestore, disposto a rischiare per far ripartire la produzione. Con contratti a tempo determinato però. Altri 35 attendono il reinserimento. Era l’estate del 2009 quando la Cdm, azienda di Castellare specializzata nel tissue converting, cioè nella lavorazione della carta per la produzione di prodotti igienici e per la casa (tovaglioli, fazzoletti, carta igienica e così via) chiudeva i battenti, lasciando fuori i suoi sessanta operai.