Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:06 - 18/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono un cittadino pontigiano e di una certa età. Spesso devo andare a Montecatini Terme da Casabianca sulla provinciale Camporcioni ed proprio all' inizio della stessa a destra osservo un cartello di .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

RALLY

Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.

GOLF

Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione  del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.

VOLLEY

Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.

BASKET

As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.

PODISMO

L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.

PODISMO

Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.

none_o

Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Musei: sabato la riapertura alle visite della Casa-studio Fernando Melani e un finissage a Palazzo Fabroni

26/8/2020 - 17:21

Dopo la chiusura temporanea dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19, sabato 29 agosto, alle 11 riapre al pubblico la casa-studio Fernando Melani con una visita accompagnata.La casa-studio dell’artista pistoiese Fernando Melani (1907-1985), oltre a rappresentare un ideale completamento della raccolta d’arte moderna e contemporanea di Palazzo Fabroni, permette di entrare nella testimonianza concreta di un originale processo creativo. Poiché non è stata alterata la collocazione delle opere negli ambienti così come l’artista le aveva disposte, la visita alla casa-studio corrisponde a un’immersione dentro lo stesso percorso poetico di Melani. Per questo, oltre che per motivi di sicurezza, si prefigura come un percorso guidato, necessariamente selezionato nella quantità di persone e nelle modalità di accesso.


Sempre sabato 29 agosto, in orario serale, alle 21.30 e alle 22.30, nel salone del primo piano di Palazzo Fabroni, in occasione del finissage della mostra George Tatge | Il colore del caso, viene proiettato il film Light & Color | La fotografia di George Tatge del regista canadese David Battistella (2020 - durata 28 minuti).Dopo Light & Silver (2014), che nel 2012 determinò l'incontro fra Battistella e Tatge e che era centrato sul lavoro in bianco e nero del fotografo, questo secondo documentario è focalizzato sulla nuova direzione intrapresa da Tatge con l'uso e l'esplorazione del colore e accompagna lo spettatore all'interno di un processo creativo, di un viaggio intimo che il fotografo non ha mai o raramente condiviso, preferendo lavorare da solo o talvolta con un assistente nel corso della sua lunga carriera. Un film imperdibile per gli appassionati di arte e di fotografia o per chiunque voglia comprendere meglio il processo di un artista fotografo.


Regista, ma anche scrittore, produttore, montatore e attore, David Battistella ha iniziato la sua carriera a Ottawa, in Canada, all'ufficio parlamentare della Cbc, dove ha perfezionato le capacità di registratore sonoro e Dop. Più tardi, come montatore di documentari, ha lavorato a programmi di rete per Cbc, History Channel, Discovery Channel, National Geographic, oltre a realizzare diversi film per il National Film Board of Canada. Dal 2011 vive a Firenze, dove ha prodotto e diretto numerosi film documentari.
Questi sono dunque gli ultimi giorni per visitare la mostra di Tatge, promossa e realizzata dal Comune di Pistoia/Palazzo Fabroni nell'ambito del progetto regionale “Toscanaincontemporaneo 2019”, curata da Carlo Sisi e centrata sulla produzione creativa più recente del fotografo italo-americano, convertito al colore dopo tanti anni di scatti in bianco e nero. Aperta a Palazzo Fabroni fino a domenica 30 agosto, a ingresso gratuito e con i seguenti orari: martedì, mercoledì e venerdì ore 11.00/14.00; giovedì ore 11.00/14.00 e ore 21.30/23.30; sabato ore 11.00/19.00 e ore 21.30/23.30; domenica ore 11.00/19.00.


Per la sicurezza del pubblico nel rispetto delle normative anti Covid-19, alla visita gratuita alla Casa-studio Fernado Melani può partecipare un massimo di 6 persone. Punto di ritrovo del gruppo: ingresso della casa-studio, in corso Gramsci 159, dieci minuti prima dell’inizio della visita; non accessibile alle persone non deambulanti.A ciascuna delle due proiezioni del film “Light & Color” può partecipare gratuitamente un massimo di 30 persone.Per tutti gli appuntamenti è pertanto opportuna la prenotazione da effettuare, entro le ore 13.00 di venerdì 28 agosto, al numero verde di Pistoiainforma 800 012146.


Per ulteriori informazioni, contattare l'Unità operativa Musei e Beni Culturali del Comune di Pistoia al numero 0573 371277; il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni allo 0573 371817. Sito web: musei.comune.pistoia.it; pagina Facebook: Musei Civici Pistoia

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: