Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:04 - 27/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi  hanno trovato comunque modo di prendervi parte.

PODISMO

Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.

PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Florovivaismo, Niccolai (Pd): "Subito il bando per chi ha subito danni per il Covid-19"

8/8/2020 - 19:49

"Con due interrogazioni - afferma Marco Niccolai, consigliere regionale PD - ho chiesto alla Giunta Regionale un impegno straordinario per il sostegno al settore florovivaistico, fortemente danneggiato dall'emergenza Covid19 assieme ad altri comparti agricoli in Toscana.

 

In questi giorni mi è arrivata una prima risposta da parte della Giunta Regionale.

La Regione ha previsto un sostegno, a favore del settore, quale ristoro per la forte riduzione delle vendite, e per i costi di smaltimento dei fiori non venduti.

Con legge regionale abbiamo destinato 2.430.000 euro di risorse alle imprese agricole che operano nella produzione dei fiori: dal 13 agosto le aziende potranno andare sul portale di Artea e presentare la domanda.

Questa è la prima notizia.

Le seconda è che, grazie alla decisione dell'Unione Europea, ci sono 18 mln del Piano di Sviluppo Rurale che possono essere utilizzati per i settori più danneggiati dal Covid19: nella risposta all'interrogazione si parla di "possibilità" di utilizzare questo strumento per il florovivaismo, io penso invece che sia una vera e propria "necessità" e mi auguro dunque che la Giunta accolga questo mio invito, che ho rivolto anche formalmente nelle scorse settimane.

Rimane aperto questo punto, oltre a quello, per quanto mi riguarda la floricoltura, di dare risposta alle aziende floricole che coltivano fiori in vaso (codice ateco 01.30.00), inizialmente escluse dalla partecipazione al bando regionale di 2,3 mln di euro.

 

Insomma ci sono due importanti passi in avanti ma il mio ed il nostro impegno continua: le risorse europee per l'agricoltura toscana devono essere utilizzate per le linee di intervento urgente che il Consiglio Regionale ha chiesto alla Giunta, tra cui il florovivaismo.

Mi rendo conto che siamo alle porte delle elezioni regionali e dunque l'operatività è ridotta: se non sarà possibile mettere in campo questo lavoro adesso, dovrà essere l'impegno che prendiamo per settembre e rispetto a questo mi sono già confrontato con il Presidente Giani.

Le risorse ci sono: adesso possiamo dare risposte concrete. Le prime, per la floricoltura, arriveranno dal 13 agosto".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




10/8/2020 - 14:14

AUTORE:
Dalla Pieve

Il bando per chi subisce i danni del vivaismo quando ?