A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
"Finalmente è possibile richiedere il riconoscimento dei danni subiti a causa dell'alluvione - afferma il sindaco Piero Lunardi - Ci voleva proprio questa risposta da parte della Regione Toscana. I privati e le attività economiche, comprese quelle agricole, del Comune che lo scorso dicembre hanno subito danni derivanti dall'alluvione che ha colpito il nostro territorio, possono presentare la modulistica per il riconoscimento entro il 7 agosto".
I soggetti che intendono presentare la domanda di riconoscimento dovranno rivolgersi al Comune e consegnare i modelli B1 e C1, questa operazione è effettuabile anche tramite posta elettronica e Pec.
La ricognizione prevede la possibilità di segnalare i danni subiti all'abitazione principale, abituale e continuativa, o alla sede dell'attività economica e produttiva.
Chi è interessato a ricevere informazioni più dettagliate può rivolgersi agli uffici regionali dei settori di protezione civile, politiche di sostegno alle imprese, forestazione, usi civici, agroalimentare.
In base a queste segnalazioni sarà possibile determinare una prima assegnazione dei contributi negli importi massimi di 5mila euro per i nuclei familiari e di 20mila euro per le attività economiche.
Per quanto riguarda i modelli B1 e C1 si potranno richiedere gli stampati recandosi alla sede del palazzo comunale di Casalguidi o scaricare i modelli dal sito istituzionale del Comune.