Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
La Fiera di Casalguidi non si ferma neppure in tempo di Covid. Quest'anno la manifestazione stacca il tagliano dei 135 anni ponendosi all'attenzione come una delle fiere più antiche d'Italia. Una decisione, quella presa dall'amministrazione comunale, che va verso il tentativo di tornare alla normalità, ma soprattutto per mantenere vive le tradizioni.
"Dopo un primo momento di stand by - afferma l'assessore al commercio, fiere e mercati, Benedetta Vettori - abbiamo deciso che la Fiera fosse una tradizione da non abbandonare, ne abbiamo parlato e c'è stata subito la conferma della volontà da parte dei comitati organizzatori, dei commercianti e soprattutto dei cittadini che ci chiedono a gran voce di fare la Fiera, abbiamo deciso di riproporla anche in questo anno molto particolare.
La versione sarà un po' più ridotta rispetto agli anni passati per tanti motivi, uno di questi è che la zona intorno alla palestra è zona di seggio elettorale per le elezioni regionali e quindi il 20 e 21 settembre l'area sarà destinata a parcheggio e quindi ci sposteremo in piazza dove avremo un'area gastronomica, una espositiva e quella dedicata agli spettacoli. Il lunedì della Fiera ci sposteremo nell'area ex macelli vicino ai giardini delle Milleluci per la fiera del bestiame a cura della Pro Loco di Cantagrillo e Casalguidi.
Le date saranno quelle canoniche quindi partiremo il 17 settembre per concludere il 22 settembre, ci sarà il concerto in piazza, un programma dettagliato con ogni sera una proposta diversa.
Non ci si deve fermare, la Fiera è una tradizione del nostro paese quindi ci atterremo a tutte le linee guida nazionali per quanto riguarda le aree gastronomiche, espositive e degli spettacoli cercando di offrire una manifestazione in totale sicurezza per non perdere le nostre radici e le nostre tradizioni".