Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
"Alla fine - afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale della Lega - i cittadini riuniti in un apposito gruppo che chiedeva di avere un vero e proprio pronto soccorso operativo all'ospedale di San Marcello Pistoiese, hanno alzato bandiera bianca ed hanno deciso che, nonostante la raccolta di oltre 8000 firme, il loro obiettivo non era, purtroppo, raggiungibile".
"Un vero peccato - prosegue il consigliere - perchè il loro scopo era assolutamente condivisibile, su questo delicato argomento siamo anche noi intervenuti più volte, ma chi poteva e doveva decidere in tal senso, ha solo fatto una valanga di promesse, poi, colpevolmente, non mantenute."
"Il tempo, dunque - precisa l'esponente leghista - è trascorso invano e le persone sono giustamente deluse ed arrabbiate per l'atteggiamento menefreghistico tenuto da chi governa, speriamo ancora per poco, questa Regione."
"Un vero schiaffo alla volontà popolare - conclude la rappresentante della Lega - che testimonia ulteriormente, come la sinistra sia del tutto totalmente distante dai reali problemi della gente".
Sulla stessa vicenda interviene anche il consigliere regionale del M5S Andrea Quartini.
"Era il 2018 quando presentai una mozione in consiglio regionale per chiedere il riconoscimento di area disagiata della montagna pistoiese e per chiedere un futuro pronto soccorso. La mozione, nonostante venisse approvata, è rimasta lettera morta.
Capisco dunque benissimo i sentimenti di questo gruppo di cittadini che per anni si è battuto per il proprio territorio, chiedendo alla Regione una maggior presenza di presidi sanitari. A loro va la mia piena solidarietà: dico però anche che non devono arrendersi e che devono continuare a pretendere ciò che spetta loro di diritto.
Il MoVimento 5 Stelle si è sempre battuto a loro fianco, facendo inserire anche nel Piano sanitario la necessità di non abbandonare al loro destino le aree disagiate toscane e la montagna pistoiese.
Purtroppo il governo regionale sembra non interessarsi della problematica, facendo finta di niente. Chiedo formalmente che il candidato del Pd Giani e l'assessore Saccardi si incontrino insieme a me con il comitato: i cittadini meritano una risposta alle problematiche che da anni evidenziano."