Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Curiosando, il mercatino dell'antiquariato e dell'artigianato di Monsummano Terme, fu l'ultimo a chiudere prima del diffondersi del coronavirus: era la domenica 8 marzo, festa della donna. Nei giorni successivi venne decretato il lockdown su tutto il territorio nazionale, dando inizio ad uno dei periodi più difficili della nostra storia.
Dopo oltre quatto mesi, domenica 19 luglio, dalle ore 9 alle ore 19, Curiosando torna nelle centralissime piazze Giusti e Del Popolo torna a Monsummano Terme e torna nel pieno rispetto delle leggi e normative predisposte per contrastare il diffondersi del covid 19.
Tutto questo ha richiesto una nuova collocazione delle bancarelle: togliendo la fila centrale in piazza Giusti davanti al Rinascita, si è reso indispensabile andare ad occupare anche piazza del Popolo, portando a circa 50 gli operatori che potranno prendere parte all'iniziativa, anche se sono andate esaurite in pochissimo tempo le piazzole a disposizione.
Mobili e soprammobili, oggettistica, libri e riviste, stampe e quadri, numismatica e filatelia, orologi, artigianato anche etnico e tanti altri oggetti saranno esposti in bella vista per la gioia degli appassionati e dei curiosi sempre alla ricerca del pezzo particolare per arricchire la propria collezione o quale idea per un regalo fuori dal comune.
Ai visitatori verrà richiesto di indossare la mascherina e di mantenere il distanziamento interpersonale non inferiore ad un metro: quando si desidera toccare un oggetto, sarà necessario utilizzare i guanti monouso messi gratuitamente a disposizione dagli operatori ed accedere alle bancarelle solo frontalmente. Poche e semplici regole da osservare quindi , ma essenziali per effettuare una manifestazione in tutta sicurezza e nel il massimo rispetto di tutti.
Una scelta senza dubbi coraggiosa, anche se attenzionata, quella effettuata dall'amministrazione comunale, alla quale sono arrivati i ringraziamenti di tutti gli operatori che possono contare su una giornata di lavoro, particolarmente preziosa in questo periodo.
Curiosando è una iniziativa prodotta dall'associazione culturale Pinocchio 3000. Info0572 1913547.