Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Con visite guidate al percorso archeologico dell’antico Palazzo dei Vescovi, Fondazione Pistoia Musei aderisce alle Notti dell’archeologia, programma di iniziative promosso dalla Regione Toscana come occasione per partecipare ad approfondimenti con nuovi approcci, organizzati e ideati in modo originale e con l’obiettivo di promuovere il nostro passato più antico, ma anche di dare un segnale positivo, un segno di ripresa della vita culturale.
Giovedì 9 luglio – alle 18.15 e alle 18.45 – "L’archeologo racconta": storie di oggetti è l’appuntamento riservato a famiglie con bambini dai 3 anni. Un viaggio alla scoperta dei molti oggetti esposti nel percorso archeologico dell’antico Palazzo dei Vescovi, che narrano la storia delle persone che li hanno creati e utilizzati.
La visita riservata agli adulti di venerdì 10 luglio (alle 21.15 e alle 21.45) indaga invece gli scavi condotti nel sottosuolo del palazzo, che hanno portato alla luce una parte fondamentale della stratificazione archeologica di Pistoia, dall’epoca etrusca all’Altomedioevo. Un viaggio, guidati dalla narrazione di un archeologo, per capire come leggere e interpretare le tracce di questo passato e ricostruire le molte storie di chi un tempo ha abitato la città.
Giovedì 9 luglio
attività per famiglie con bambini dai 3 anni; intero € 5, ridotto € 3
Venerdì 10 luglio
visita per adulti; intero € 5, ridotto € 3
Prenotazione obbligatoria: 0573 974267