Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.
Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Fratelli d'Italia interviene sulle maleodoranze a Cantagrillo e Ponte Stella.
"Ci fa piacere che Arpat abbia finalmente individuato la causa delle maleodoranze diffuse in località Cantagrillo e Ponte Stella, su cui siamo intervenuti più volte chiedendo attenzione e risposte sollecite al problema. Nella nota divulgata si legge che “gli accertamenti in campo e l’esame di tutta la documentazione acquisita e di quella trasmessa dal gestore anche a seguito dei controlli straordinari di Arpat hanno evidenziato inottemperanze alle prescrizioni Aia, in particolare sulla gestione delle coperture a fine giornata e a fine settimana delle zone in coltivazione della discarica”.
Ricordiamo però che nel dicembre scorso, dopo diversi mesi di segnalazioni, l'ente di controllo - in stato di sofferenza per i pesanti tagli al personale - non rilevava a priori elementi che potessero collegare il fenomeno con l’attività della discarica, invitando il Comune a considerare anche altre possibili cause dei cattivi odori: "Le ore in cui più frequentemente sono state avvertite le maleodoranze, secondo le segnalazioni, non coincidono con quelle di lavorazione dei rifiuti in discarica; la tipologia degli odori segnalati è variegata e spesso poco attinente alle caratteristiche tipiche delle emissioni di discarica; nessuno dei sopralluoghi effettuati (da vari soggetti) presso la discarica in questo periodo ha evidenziato maleodoranze significative nei pressi dell’impianto".
La vicenda evidentemente insegna che ci si può pronunciare solo alla luce di dati oggettivi e certificati, dopo controlli adeguati e accurati all'interno dell'impianto, che quindi dovranno essere effettuati da ora in poi con maggiore frequenza e sistematicità a tutela della sicurezza pubblica.
Occorre anche una più attenta considerazione delle segnalazioni dei cittadini, che hanno diritto ad avere risposte veloci e soluzioni efficaci alle criticità.
La Regione Toscana, invece di penalizzare Arpat con il taglio del personale, avrebbe dovuto fin da subito metterla nelle condizioni di poter operare al meglio, dotandola di tutti gli strumenti e risorse necessari per le opportune verifiche e indagini: la salute e la sicurezza della cittadinanza devono essere sempre messe al primo posto e tempestivamente tutelate"
Il comunicato è firmato da:
Matteo Giovannoni, capogruppo FdI
Stefano Agostini, consigliere comunale FdI
Patrizia La Pietra, consigliere comunale FdI
Elena Bardelli, portavoce comunale FdI