Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
"Era un impegno che avevo preso a settembre 2019 e che abbiamo mantenuto. Oggi - spiega il consigliere regionale del Pd Marco Niccolai - in consiglio regionale abbiamo approvato una legge molto importante: lo stanziamento per gli aiuti economici per molte aziende e attività di Abetone Cutigliano, Pescia e Uzzano, che sono state economicamente danneggiate dalla chiusura del Ponte degli Alberghi e del Ponte dei Mandrini nel 2019.
Per questo intervento la Regione ha stanziato 150.000 euro, e il sostegno finanziario è destinato a tutte quelle attività economiche e produttive che hanno sede operativa con accesso diretto sulle strade chiuse al traffico, o nelle zone limitrofe, come è stato individuato negli atti adottati dagli organi Comunali competenti.
I sostegni, come avvenuto per casi analoghi in Toscana, verranno determinati secondo questi criteri:
- Per di imprese esercenti attività commerciali (codici Ateco Istati g, I) il contributo è commisurato alla differenza fra il valore del fatturato dell'esercizio 2019 rispetto al valore mediano del fatturato nei tre esercizi precedenti.
-Per le imprese esercenti manifatturiere (codice Ateco Istat C), il contributo è commisurato alla differenza fra i costi di trasporto per invio e ricezione merci e prodotti finiti nel 2019, rispetto al valore mediano degli stessi costi nei tre esercizi precedenti.
-Per le imprese che sono attive da meno di tre anni, la base per il calcolo del contributo sarà determinata in riferimento al valore più basso di fatturato annuo, ovvero il valore più alto dei costi di trasporto registrato negli esercizi disponibili.
La misura massima del sostegno, inoltre, potrà arrivare fino ad un massimo del 50 percento dei valori risultanti.
Adesso una delibera della giunta regionale definirà nello specifico la modulistica e le modalità.
La Regione non aveva una competenza diretta ma ha voluto dare un segnale di vicinanza alle aziende del nostro territorio; oltre a questo si era adoperata nell'interlocuzione con l'Agenzia delle Entrate rispetto ad alcune. problematiche emerse.
Siamo abituati ad agire concretamente. Chi, in questi mesi, ha messo in discussione che non avrei e che non avremmo mantenuto gli impegni potrà utilizzare meglio il suo tempo leggendo la legge.
Ringrazio il presidente Rossi, l'assessore Stefano Ciuoffo, il presidente Marmo e il sindaco Riccardo Franchi con cui ho lavorato per raggiungere questo obiettivo".