Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Marco Niccolai (consigliere regionale Pd) scrive: "Nei prossimi giorni - spiega il consigliere regionale Marco Niccolai, membro della Commissione Agricoltura - presenterò un'interrogazione in Consiglio Regionale per discutere due importanti tematiche legate al mondo della floricoltura e del vivaismo.
La prima riguarda l'esclusione delle aziende floricole che coltivano fiori in vaso (codice ateco 01.30.00) e che sono state penalizzate ugualmente a causa del lockdown e che sono state escluse dalla possibilità di accedere al bando di 2,6 milioni previsto per il settore che avevamo stanziato in Consiglio Regionale. Voglio capire le motivazioni che hanno portato a questa esclusione, per fare in modo che nessuna componente del settore floricolo sia lasciata sola.
Il secondo punto riguarda il vivaismo.
Ho letto con attenzione le sollecitazioni di Confagricoltura Pistoia ed infatti, dopo il confronto avuto con i vivaisti pistoiesi, ho proposto a metà maggio alcune idee concrete che il Consiglio Regionale ha approvato con un atto che, oltre a far presente che il vivaismo è uno dei settori più in crisi per il lockdown, parte da un presupposto: è il Piano di Sviluppo Rurale, che ha dotazione per centinaia di milioni di euro, lo strumento per dare un segnale forte e immediato alla nostra agricoltura e al vivaismo.
In questo senso il Consiglio Regionale ha chiesto alla Giunta di:a) revisionare il programma di sviluppo rurale 2014 – 2020 utilizzando le risorse residue per sostenere i settori maggiormente in affanno, nonché consentendo ai beneficiari di contributi non ancora investiti, di modificare l’investimento originariamente previsto, qualora si rendano necessari interventi più immediati di risposta alla crisi;
b) l'apertura di una fase di concertazione con le associazioni agricole affinché gli anticipi della programmazione 2021 – 2027 per gli anni 2020 e 2021 siano orientati a misure tese a sostenere investimenti del comparto agricolo per far fronte all’emergenza."
Nell'interrogazione chiederò alla Giunta a che punto siamo rispetto a questo lavoro, per dare velocemente le risposte invocate da tutto il settore florovivaistico. Sulla floricoltura abbiamo dato una prima risposta ma bisogna continuare sul vivaismo."