Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Dopo due giri di consegna porta a porta delle mascherine monouso, il Comune avvia una terza campagna di distribuzione; questa volta l’amministrazione comunale ha deciso di consegnare i dispositivi di sicurezza ad una serie di realtà capillarmente presenti sul territorio e cioè: tutte le parrocchie, tutti i circoli e case del popolo, tutte le associazioni iscritte al pubblico registro comunale, tutte le realtà sportive.
Si tratta di 90 realtà in tutto che operano sul territorio, le quali potranno distribuire le mascherine tra i propri soci e utenti, oltreché rendersi disponibili per la distribuzione ai cittadini della loro zona di riferimento. Tra le associazioni ve ne sono anche molte di natura socio-sanitaria e vari gruppi Caritas.
Saranno circa 30.000 le mascherine distribuite, che andranno dunque ad aggiungersi alle oltre 107.000 che il Comune ha già consegnato porta a porta nei mesi scorsi, nei due giri di distribuzione già effettuati ad aprile e a maggio.
A partire da martedì queste ulteriori mascherine potranno essere ritirate – previo appuntamento – dalle varie realtà associative di Quarrata direttamente presso la sede comunale di via Vittorio Veneto 2.